
Mister Matteo Morandi (Losone)
Minusio beffato nei minuti finali dai Biaschesi, trascinati dal solito De Leonardis. Losone è iniziata la rimonta? Sembrerebbe di sì dopo i tre gol rifilati al Makedonija
BELLINZONA – Nei due recuperi del gruppo 2 di Terza lega giocati questa sera, vittoria sia per i Biaschesi (15 punti) di Djuric sia per il Losone (11) di Morandi che hanno battuto rispettivamente 2-1 il Minusio (6) di Lanza e 3-1 il Makedonija (11) di Stojanov.
Biaschiesi e Minusio recuperavano la 9ª giornata non disputata nel weekend a causa della pioggia: a decidere 2-1 la partita una doppietta del solito Tomas De Leonardis; Minusio invece in gol con Loris Pierantoni. Losone e Makedonija si affrontavano invece per completare l’8ª giornata di campionato non disputata due settimane fa sempre a causa del maltempo: Losone a segno con Gabriel Nunes Pereira, Alessandro Pedroni e Pedro Manuel Mendes; nel Makedonija invece soddisfazione solo personale per Davide Stojanov al suo undicesimo centro in campionato.
RISULTATI E MARCATORI – RECUPERI 8ª/9ª GIORNATA (TERZA LEGA 2)
Minusio – Biaschesi 1-2 – Marcatori: L.Pierantoni (M); Tomas De Leonardis (B).
Losone – Makedonija 3-1 – Marcatori: Nunes Pereira (L), A.Pedroni (L) e Mendes (L); Stojanov (M).
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)
Carassesi 20 pt (9), Verscio 20 (9), Semine 19 (9), Solduno 16 (9), Biaschesi 15 (9), Losone 11 (7), Makedonija 11 (8), Giubiasco 10 (8), Gordola 10 (9), Moesano 8 (8), Intragna 7 (8), Minusio 6 (9), Pro Daro 6 (9), Ravecchia 5 (9). *Tra parentesi le partite disputate
LE PARTITE DELLA 9ª GIOCATE NEL WEEKEND >>> QUI LA SINTESI
Semine – Pro Daro 1-0
Verscio – Gordola 2-2
Moesano – Solduno 0-7
Carassesi – Ravecchia 5-0
Giubiasco – Losone il 6/11
Makedonija – Intragna il 6/11
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.