Terza Lega 2: Aleksandar Djuric è il nuovo allenatore dei Biaschesi

scritto da Roberto Colombo
makedonija djuric aleksandar all 2023 01

Mister Aleksandar Djuric (Biaschesi)

I Biaschesi, per il dopo Berriche, hanno scelto di affidarsi a un altro grande allenatore: i biancoazzurri saranno infatti allenati da Aleksandar Djuric

BIASCA – Ufficiale: mister Aleksandar Djuric riparte dai Biaschesi, sarà lui infatti a guidare i biancoazzurri nel prossimo campionato di Terza lega. In panchina accanto a Djuric, come vice allenatore, è invece stato confermato Maurizio Pesenti. Nell’ultima stagione mister Djuric ha allenato il Makedonija, conducendo i giallorossi a una tranquilla salvezza ottenuta con largo anticipo. Prima del Makedonija è invece stato alla guida per due anni dell’Arbedo in Seconda lega, con cui nella stagione 2021/22 ha anche vinto coppa e supercoppa Ticino.


VERDETTI TERZA LEGA (GRUPPO 2)

Campione gruppo 2 e promosso in Seconda lega: Moderna.

Secondo classificato: Losone.

Secondo classificato: Solduno.

Retrocesse in Quarta lega: Camorino (13° posto) e Audax Gudo (14° posto).


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)

Moderna 55 punti (26), Losone 53 (26), Solduno 49 (26), Biaschesi 48 (26), Minusio 44 (26), Makedonija 35 (26), Gordola 29 (26), Semine 26 (26), Giubiasco 25 (26), Pro Daro 25 (26), Intragna 24 (26), Verscio 14 (26), Camorino 10 (26). *Tra parentesi le partite disputate. **Audax Gudo ritirato (quattordicesima classificata).


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?