
Moesano
Il Solduno rallenta i Carassesi consegnando il titolo al Semine, con i gialloneri che però il prossimo weekend dovranno anch’essi affrontare proprio la squadra di Demir. Tre punti pesanti per il Moesano, Gordola affondato da Pocas Ribeiro. Bianconeri a un passo dalla salvezza
BELLINZONA – Scopriamo insieme cos’è successo nelle due partite giocate oggi valide per la 24ª giornata del gruppo 2 di Terza lega. Semine (57 punti) sempre più vicino alla promozione diretta in Seconda lega grazie al pareggio con cui questo pomeriggio il Solduno (46) di Samuele Demir ha rallentato sul 2-2 i Carassesi (53) di Simone Sumer, che però possono consolarsi avendo definitivamente blindato il secondo posto: mal che vada infatti i biancoverdi spareggeranno – per la promozione – contro la seconda classificata del gruppo 1 (Rapid Lugano o Chiasso).
Solduno a segno con Zaidani e e Iacomini; per i Carassesi gol invece di Ebibi e Milosevic. Soddisfatto a fine gara, ma anche con una vena di rammarico, mister Demir (Solduno): «È stata una ella partita, intensa, giocata fino all’ultimo da entrambe le squadre: bravi loro, complimenti ai miei. Peccato per noi è aver condizionato la nostra classifica nelle ultime due partite, altrimenti sarebbe stato ancor più interessante il finale di stagione! Bravi comunque i ragazzi». Tornando invece al Semine che – ricordiamo – ieri sera ha battuto 2-0 i Biaschesi (43), la classifica dice che adesso il vantaggio sul 2° posto è di 4 punti, che tradotto significa che i gialloneri già nella prossima giornata potrebbero festeggiare, con un turno d’anticipo: per farlo bisognerà (solo) battere proprio il Solduno. Nella corsa invece per la salvezza, sempre questo pomeriggio, vittoria importante (e pesante) per il Moesano (26) di Marco Capelli che grazie a un gol di Andre Pocas Ribeiro ha superato 1-0 il Gordola (30), raggiungendo così al quartultimo posto l’Intragna (26): +5 sulla penultima posizione della Pro Daro (21) per una salvezza sempre più vicina.
RISULTATI E MARCATORI – 24ª GIORNATA (TERZA LEGA 2)
Solduno – Carassesi 2-2 – Marcatori: Zaidani (S) e Iacomini (S); Ebibi (C), V.Milosevic (C).
Gordola – Moesano 0-1 – Marcatore: Pocas Ribeiro (M)
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)
Semine 57 pt (24), Carassesi 53 (24), Solduno 46 (24), Biaschesi 43 (24), Verscio 40 (24), Losone 40 (24), Makedonija 33 (24), Gordola 30 (24), Giubiasco 27 (24), Intragna 26 (24), Moesano 26 (24), Minusio 22 (24), Pro Daro 21 (24), Ravecchia 8 (24). *Tra parentesi le partite disputate
LE PARTITE GIOCATE VENERDÌ E SABATO >>> QUI LA SINTESI
Biaschesi – Semine 0-2
Ravecchia – Makedonija 4-5
Verscio – Minusio 1-2
Pro Daro – Giubiasco 2-0
Intragna – Losone 3-3
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.