Terza Lega 2, 23ª giornata (domenica): settima meraviglia Solduno, Gordola battuto 2-0

scritto da Roberto Colombo
Solduno Generica 2023 17

Solduno sette meraviglie, è ancora festa per i biancoblu

Settima vittoria consecutiva per il Solduno di Demir: Iacomini e Scatena regolano 2-0 il Gordola. Non cambia il distacco dei biancoblu dalla prima della classe Moderna, che però ha giocato un partita in meno

LOCARNO – Nell’unica partita giocata oggi valida per la 23ª giornata (10ª di ritorno) del gruppo 2 di Terza lega, rotondo successo casalingo per il Solduno (46 punti) di Demir che si è imposto 2-0 sul Gordola (26) di Lanza. Settima vittoria consecutiva per i biancoblu che restano in scia alla capolista Moderna (48), lontana appena due punti, anche se il Solduno rispetto alla squadra di Togni ha giocato una partita in più. I due gol che hanno deciso la partita sono stati segnati da Jona Iacomini e Nicolò Scatena. A fine gara la soddisfazione di mister Demir (Solduno): «Nonostante il gran caldo e un campo improponibile, la squadra ha disputato un buona prestazione, molto concreta: bravi ragazzi». Il rammarico di mister Lanza del Gordola: «Peccato davvero per questa sconfitta, oggi potevamo fare di più».


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 2)

Moderna 48 punti (23), Solduno 46 (24), Losone 44 (23), Biaschesi 41 (23), Minusio 41 (23), Makedonija 29 (22), Gordola 26 (23), Giubiasco 24 (23), Semine 22 (23), Intragna 22 (24), Pro Daro 21 (23), Verscio 13 (23), Camorino 10 (24). *Tra parentesi le partite disputate. **Audax Gudo ritirato (quattordicesima classificata).


LE PARTITE GIOCATE VENERDÌ E SABATO >>> QUI LA SINTESI

Giubiasco – Verscio 3-1

Intragna – Camorino 4-2

Pro Daro – Semine 2-4

Moderna – Biaschesi 4-3

Losone – Makedonija 4-0


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?