
Minusio 2024/25
Scatto salvezza per il Minusio di Lanza: Pro Daro superata 1-0 e gialloneri al terzultimo posto (oggi sarebbero salvi). Decisivo Gioele Berguglia
BELLINZONA – Nell’unico anticipo giocato questa sera della 19ª giornata del gruppo 2 di Terza lega: vittoria preziosissima per il Minusio (15 punti) di Stefano Lanza che ha fatto suo 1-0 lo scontro diretto salvezza contro la Pro Daro (12) di Venzi scavalcando in classifica al terzultimo posto (salvezza) proprio i neroazzurri quest’ultimi scivolati in penultima posizione (retrocessione). Uomo partita il giallonero Gioele Berguglia, suo infatti il gol che ha deciso l’incontro. Per il Minusio si tratta della seconda vittoria (più due pareggi e due sconfitte) nelle sei partite del girone di ritorno sin qui disputate; per la Pro Daro invece è la quinta sconfitta in sei turni (la scorsa settimana i neroazzurri avevano invece battuto il Moesano).
RISULTATI E MARCATORI – 19ª GIORNATA (TERZA LEGA 2)
Pro Daro – Minusio 0-1 – Marcatore: Berguglia (M).
Ravecchia – Moesano 0-1 – Giocata ieri QUI LA SINTESI
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)
Semine 41 pt (18), Carassesi 37 (18), Verscio 36 (18), Solduno 35 (18), Biaschesi 33 (18), Losone 30 (18), Gordola 24 (18), Giubiasco 24 (18), Makedonija 24 (18), Intragna 19 (18), Moesano 19 (19), Minusio 15 (19), Pro Daro 12 (19), Ravecchia 8 (19). *Tra parentesi le partite disputate
IL PROGRAMMA DI DOMANI E DOMENICA
Sabato 12 aprile
18:30 Intragna – Carassesi Campo San Giorgio, Golino
19:00 Gordola – Solduno Campo Roviscaglie, Gordola
19:30 Biaschesi – Verscio Centro sportivo Al Vallone, Biasca
Domenica 13 aprile
15:00 Losone – Semine Campo Saleggi, Losone
15:00 Giubiasco – Makedonija Stadio Comunale Giubiasco, Giubiasco
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.