
David Stojanov (Makedonija)
Tra Solduno e Biaschesi un punto a testa che forse soddisfa nessuno. Makedonija di nuovo bello e vincente, trascinato naturalmente da David Stojanov. Spettacolo tra Minusio e Intragna: bene gli attacchi, male le difese
BELLINZONA – Scopriamo insieme cos’è successo nelle tre partite giocate oggi valide per la 18ª giornata del gruppo 2 di Terza lega. Big match tra Solduno (35 punti) e Biaschesi (33) senza vinti né vincitori, con le due squadre che si sono dovute accontentare di un punto a testa pareggiando 0-0. Per il Solduno, che ha giocato una buona gara costruendo diverse occasioni ma trovando sulla sua strada un ottimo Javier Martinez, si tratta del quarto risultato utile consecutivo (tre vittorie e un pareggio appunto); per i Biaschesi addirittura del settimo risultato utile consecutivo (quattro vittorie e tre pareggi), ma entrambe le squadre hanno perso terreno dal trio di testa, soprattutto nei confronti della capolista Semine (41) ormai in fuga: +6 dal Solduno e +8 dai Biaschesi.
Pirotecnico pareggio tra il Minusio (12) di Lanza e l’Intragna (19) di Mattiello che non si sono risparmiate pareggiando 4-4, anche se forse in difesa bisogna ancora migliorare qualcosa. Gialloneri a segno con quattro giocatori diversi: Nicolò Corcione, Loris Pierantoni, Matias De Biase e Dario Leovac. Per l’Intragna invece doppiette di Cristian Ferrari e Dario Quaglia. Infine, dopo cinque sconfitte consecutive, ritorno al successo per il Makedonija (24) di Stojanov che ha piegato con un rotondo 2-0 il Gordola (24). A decidere la gara i gol di David Stojanov, al suo 19° centro in questo campionato, e di Eric Kwevi Biney. Gordola ridimensionato, i gialloblù infatti, dopo aver iniziato bene il girone di ritorno, nelle ultime due gare sono rimasti a bocca asciutta segnando una sola rete e subendone cinque.
RISULTATI E MARCATORI – 18ª GIORNATA (TERZA LEGA 2)
Solduno – Biaschesi 0-0
Minusio – Intragna 4-4 – Marcatori: Corcione (M), L.Pierantoni (M), De Biase (M) e Leovac (M); Ferrari x2 (I) e Quaglia x2 (I).
Makedonija – Gordola 2-0 – Marcatori: Stojanov (M) e Kwevi Biney (M)
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)
Semine 41 pt (18), Carassesi 37 (18), Verscio 36 (18), Solduno 35 (18), Biaschesi 33 (18), Losone 30 (18), Gordola 24 (18), Giubiasco 24 (18), Makedonija 24 (18), Intragna 19 (18), Moesano 16 (18), Pro Daro 12 (18), Minusio 12 (18), Ravecchia 8 (18). *Tra parentesi le partite disputate
LE PARTITE GIOCATE VENERDÌ E SABATO >>> QUI LA SINTESI
Carassesi – Losone 2-0
Verscio – Ravecchia 3-1
Semine – Giubiasco 4-1
Moesano – Pro Daro 1-2
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.