
La festa del Solduno dopo il 5-0 alla Pro Daro
Solduno avanti tutta: 5-0 alla Pro Daro + regalo dal Gordola, il primo posto è lontano solo 4 punti. Due le partite rinviate: Verscio-Intragna è stata posticipata a lunedì sera, mentre è ancora da decidere la data del recupero di Carassesi-Makedonija
LOCARN– Nelle due partite giocate oggi (delle quattro inizialmente in programma), valide per la 16ª giornata del gruppo 2 di Terza lega, larga vittoria casalinga per il Solduno (31 punti) di Samuele Demir che ha battuto 5-0 la Pro Daro (9) di Raffa contro-scavalcando al secondo posto della classifica i Biaschesi (29) ieri sera vittoriosi contro il Ravecchia. Nel Solduno, al suo secondo successo consecutivo senza subire gol, in evidenza oltre a tutta la difesa anche Jona Iacomini, autore di una doppietta, mentre le restanti tre reti biancoblu sono state segnate da Giuliano Destici, Erolind Osmani e Lindi Qymyri. Per la Pro Daro invece un’altra giornata amara: quarta sconfitta consecutiva (contando anche l’ultima dell’andata) per i neroazzurri senza segnare nemmeno una rete e subendone dieci.
Nell’altra partita giocata questa sera, scivolone casalingo per la capolista Semine (35) costretta ad alzare bandiera bianca 2-1 contro il Gordola (24), quest’ultimo al suo secondo successo consecutivo (di misura) dopo l’1-0 della scorsa settimana contro il Ravecchia. Unica nota positiva in casa Semine il ritorno al gol di Danyel Fichera, che però non è bastato ad evitare ai gialloneri la terza sconfitta stagionale. Gordola in gol con Dellamora e Antoniutti. Infine ricordiamo che la sfida tra il Verscio (27) di Manfreda e l’Intragna (15) di Mattiello – che doveva giocarsi oggi – è stata posticipata a lunedì sera (24 marzo), mentre Carassesi (28) vs Makedonija (21) è stata riniata a data da destinarsi.
RISULTATI E MARCATORI – 16ª GIORNATA (TERZA LEGA 2)
Solduno – Pro Daro 5-0 – Marcatori: Iacomini x2 (S), Destici (S), Osmani (S) e Qymyri (S).
Semine – Gordola 1-2 – Marcatori: Fichera (S); Dellamora (G) e Antoniutti (G).
Verscio – Intragna RINVIATA – Partita rinviata a lunedì 24 marzo.
Carassesi – Makedonija RINVIATA – Partita rinviata a data da destinarsi.
Ravecchia – Biaschesi 1-4 – Giocata ieri QUI LA SINTESI
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2
Semine 35 pt (16), Solduno 31 (16), Biaschesi 29 (16), Carassesi 28 (15), Verscio 27 (15), Losone 24 (15), Gordola 24 (16), Giubiasco 23 (15), Makedonija 21 (15), Moesano 16 (15), Intragna 15 (15), Minusio 10 (15), Pro Daro 9 (16), Ravecchia 8 (16). *Tra parentesi le partite disputate
IL PROGRAMMA DI DOMANI
Domenica 23 marzo
15:00 Minusio – Giubiasco Centro sportivo Mappo, Minusio
15:00 Moesano – Losone Campo Cioldina, Roveredo
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.