Terza Lega 2, 14ª giornata (venerdì): colpaccio Moesano. Verscio steso da Alessandro Natiello

scritto da Roberto Colombo
Giacomo Fumi (Moesano) 2024

Giacomo Fumi (Moesano)

Fumi da sballo e pazza gioia Moesano: Makedonija strapazzato 4-1. Alessandro Natiello porta in casa Giubiasco tre punti pesanti. Loiero nel bene e nel male: Biaschesi e Intragna si dividono un punto a testa

BELLINZONA – Nei tre anticipi del venerdì della 14ª giornata del gruppo 2 di Terza lega: vittoria pesante in ottica salvezza per il Moesano (15 punti) di Bruno Marcona che, trascinato da uno spettacolare Giacomo Fumi (autore di una tripletta di cui una rete in rovesciata) e da un gol di Onur Can Aslan, ha battuto 4-1 il Mekedonija (21) in gol con il solito David Stojanov. Molto bene anche il Giubiasco (22) di Tamagni andato ad espugnare 2-1 il campo della seconda della classe Verscio (26): gara decisa da una doppietta di Alessandro Natiello. Verscio in gol invece con Alan Poncini. Infine, pirotecnico pareggio tra i Biaschesi (23) di Djuric e l’Intragna (15) che hanno impattato 3-3: padroni di casa in gol con Tomas De Leonardis, capitan Athos Rima e Luca Loiero; per l’Intragna invece reti di Dario Quaglia e Cristian Ferrari, mentre il terzo gol neroazzurro è stata un’autorete di Loiero.

Giubiasco 2024/25

Festa Giubiasco: 2-1 in casa del verscio


RISULTATI E MARCATORI – 14ª GIORNATA (TERZA LEGA 2)

Moesano – Makedonija 4-1. Marcatori: Can Aslan (M) e Fumi x3 (M); Stojanov (M).

Verscio – Giubiasco 1-2. Marcatori: Poncini (V); Natiello x2 (G).

Biaschesi – Intragna 3-3. Marcatori: De Leonardis (B), Rima (B) e Loiero (B); Quaglia (I), Ferrari (I) e Loiero (B) aut..


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2)

Semine 31 pt (13), Carassesi 26 (13), Verscio 26 (14), Solduno 25 (13), Biaschesi 23 (14), Giubiasco 22 (14), Makedonija 21 (14), Losone 20 (13), Gordola 17 (13), Moesano 15 (14), Intragna 15 (14), Pro Daro 9 (13), Minusio 7 (13), Ravecchia 5 (13). *Tra parentesi le partite disputate


IL PROGRAMMA DI DOMANI E DOMENICA

Sabato 8 marzo

19:30 Carassesi – Gordola Campo patriziale Carasso, Carasso

19:30 Ravecchia – Pro Daro Campo Semine, Bellinzona

Domenica 9 marzo

14:30 Solduno – Losone Campo Morettina, Locarno

15:00 Minusio – Semine Centro sportivo Mappo, Minusio


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?