
Tutta la gioia del Ravecchia
Gerson Ndovala riporta la speranza in casa Ravecchia: Pro Daro battuta da un rigore prima parato e poi ribadito in rete. Daniel Tonelli non basta ai Carassesi, il Semine può adesso scappare a +7
BELLINZONA – Nelle due partite giocate oggi valide per la 14ª giornata del gruppo 2 di Terza lega: successo casalingo pesantissimo in ottica salvezza per il Ravecchia (8 punti) di Antonello Ciaccio che, grazie a un calcio di rigore (prima respinto e poi ribadito in rete) di Gerson Ndovala, ha fatto suo 1-0 lo scontro diretto contro la Pro Daro (9) di Raffa lasciando momentaneamente l’ultimo posto della classifica (dove è scivolato il Minusio impegnato domani contro il Semine) e portandosi a solo una lunghezza dalla zona salvezza. Pareggio invece per 1-1 per i Carassesi (27) di Simone Sumer ai quali, contro il Gordola (18), non è bastato un gol di Daniel Tonelli per aggiudicarsi i tre punti ed accorciare le distanze dalla capolista Semine che domani pomeriggio – come anticipato – potrebbe ulteriormente allungare in cima alla classifica portandosi a +7 dai biancoverdi.
RISULTATI E MARCATORI – 14ª GIORNATA (TERZA LEGA 2)
Carassesi – Gordola 1-1. Marcatori: Tonelli (C); Ricci (G).
Ravecchia – Pro Daro 1-0. Marcatore: Ndovala (R)
Moesano – Makedonija 4-1 – Giocata ieri QUI LA SINTESI
Verscio – Giubiasco 1-2 – Giocata ieri QUI LA SINTESI
Biaschesi – Intragna 3-3 – Giocata ieri QUI LA SINTESI
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 2
Semine 31 pt (13), Carassesi 27 (14), Verscio 26 (14), Solduno 25 (13), Biaschesi 23 (14), Giubiasco 22 (14), Makedonija 21 (14), Losone 20 (13), Gordola 18 (14), Moesano 15 (14), Intragna 15 (14), Pro Daro 9 (14), Ravecchia 8 (14), Minusio 7 (13). *Tra parentesi le partite disputate
IL PROGRAMMA DI DOMANI
Domenica 9 marzo
14:30 Solduno – Losone Campo Morettina, Locarno
15:00 Minusio – Semine Centro sportivo Mappo, Minusio
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.