
Nicolàs Zanetti gela il Solduno costringendolo (forse) solo a rimandare la festa promozione, che dovrà essere conquistata domenica prossima battendo il Monte Carasso, con lo stesso Losone ed il Gordola di nuovo in agguato e ancora in corsa per il primo posto
BELLINZONA – Non è ancora finita: il Losone (28 punti) di Marco Ruberto ha superato 1-0 il Solduno (30) nel big match della 12ª giornata del Gruppo 2 di Terza lega rimandando così la festa promozione dei biancoblu, che continuano a guidare la classifica del girone ma adesso con due “soli” punti di vantaggio proprio sul Losone e tre sul Gordola (27). La sfida tra Losone e Solduno è stata decisa da una rete di Nicolàs Zanetti. Sabato prossimo, nell’ultima giornata di campionato, il Solduno ospiterà il Monte Carasso (8), in campo anche questa sera contro il Ravecchia (21) per cercare di ottenere la matematica salvezza con un turno di anticipo; mentre il Losone andrà a fare visita al Riarena (21) ed il Gordola riceverà invece il Semine (21).
LA CLASSIFICA
Solduno 30 pt (25), Losone 28 (25), Gordola 27 (25), Ravecchia 21 (24), Riarena 21 (25), Semine 21 (25), Tenero Contra 20 (25), Moesa 15 (25), Pro Daro 13 (25), Verscio 11 (25), Monte Carasso 8 (24), Blenio 8 (25), Sant’Antonino 5 (25), Azzurri 4 (25).
LE PARTITE GIOCATE MARTEDÌ >>> Qui la sintesi completa
Tenero Contra – Sant’Antonino 2-0
Azzurri – Gordola 1-5
Pro Daro – Blenio 1-1
Verscio – Riarena 1-2
Semine – Moesa 2-1
Losone – Solduno 1-0 –Mercoledì 16 giugno
Monte Carasso – Ravecchia – Questa sera ore 20.30 (campo Al Ram, Monte Carasso)
REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni dirette in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni dirette in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni dirette in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.