
Mister Gianluca Cavadini (Comano)
Il pronostico della 25ª giornata del gruppo 1 di Terza lega: Stabio-Vedeggio 2, Basso Ceresio-Cademario X, Rapid Lugano-Riva 1, Ceresio-Coldrerio X, Chiasso-Ligornetto 1, Breganzona-Rancate 2, Vacallo-Comano 1. SCOPRI QUI GLI SQUALIFICATI DELLA 25ª GIORNATA
LUGANO – Il programma della 25ª giornata del gruppo 1 di Terza lega. Domenica in contemporanea alle 16.30 penultimo atto della volata promozione tra il Rapid Lugano (59 punti) di Filippo Vanini ed il Chiasso (56) di Damiano Meroni: biancoblu e rossoblù separati in classifica da appena 3 punti, 180 i minuti ancora da giocare per chiudere il campionato, 6 i punti a disposizione, 4 quelli necessari al Rapid Lugano per vincere il torneo e ottenere così la promozione diretta in Seconda lega, 6 invece i punti che verosimilmente dovrà fare il Chiasso per sperare ancora in un sorpasso. Confrontando i calendari delle due squadre sembra essere più complicato quello della capolista Rapid Lugano, che questa domenica dovrà vedersela in casa contro il Riva (36) di Regazzoni quarta forza del campionato e poi il prossimo weekend andrà a fare visita alla terza della classe Coldrerio (41) che domenica scorsa ha messo alle strette proprio il Chiasso. Sulla carta invece partite più “semplici” per il Chiasso, al quale non dovrebbero sfuggire i sei punti essendo questa domenica impegnato contro il Ligornetto (34) di Milesi mentre la prossima sfiderà in trasferta il Rancate (27), con quest’ultimo che dovrebbe aver già raggiunto la matematica salvezza.
Molto incerta anche la corsa per la salvezza con ancora sei squadre coinvolte: da evitare per non finire in Quarta lega sono gli ultimi due posti della classifica (tredicesimo e quattordicesimo) oggi occupati da Vacallo (23) e Cademario (23). Questa domenica potrebbero risultare decisivi gli scontri diretti Vacallo-Comano e Basso Ceresio-Cademario con Vacallo e Cademario obbligate a vincere per sperare ancora; al Comano (28) di Cavadini invece, che è la squadra attualmente a rischiare di meno, potrebbe bastare anche soltanto un punto per mettersi al riparo da qualsiasi altra sorpresa (ma in caso di sconfitta la classifica dei giallorossi precipiterebbe); invece il Basso Ceresio (25) di Gomez non potrà fare calcoli ma pensare solo a vincere (che potrebbe bastare per festeggiare in anticipo).
Sulla carta questo weekend anche Rancate (27) e Vedeggio (25), rispettivamente impegnate contro Breganzona (29) e Stabio (29), potrebbero centrare la salvezza in anticipo: l’imperativo sia per i neroverdi che per i blaugrana è vincere, mentre un pareggio rischierebbe invece di lasciare nel limbo entrambe le squadre, con il Rancate che tuttavia, grazie alla miglior classifica, anche in caso di sconfitta (insieme alle eventuali sconfitte sia di Vacallo che di Cademario) riuscirebbe ugualmente festeggiare.
LA VOLATA PROMOZIONE / 2° POSTO | ||
CLASSIFICA | 25ª giornata | 26ª giornata |
Rapid Lugano (59 pt) | Riva | COLDRERIO |
Chiasso (56) | Ligornetto | RANCATE |
In MAIUSCOLO le partite fuori casa
LA VOLATA SALVEZZA | ||
CLASSIFICA | 25ª giornata | 26ª giornata |
Comano (28 pt) | VACALLO | Breganzona |
Rancate (27) | BREGANZONA | Chiasso |
Vedeggio (25) | STABIO | Vacallo |
Basso Ceresio (25) | Cademario | RIVA |
Vacallo (23) | Comano | VEDEGGIO |
Cademario (23) | BASSO CERESIO | Stabio |
In MAIUSCOLO le partite fuori casa
PROGRAMMA 25ª GIORNATA
Domenica 25 maggio
16:30 Stabio – Vedeggio Campo Montalbano, Stabio
16:30 Basso Ceresio – Cademario Campo Sovaglia, Melano
16:30 Rapid Lugano – Riva Stadio Comunale Cornaredo, Lugano
16:30 Ceresio – Coldrerio Campo comunale Barbengo, Figino
16:30 Chiasso – Ligornetto Stadio Comunale Riva IV, Chiasso
16:30 Breganzona – Rancate Centro sportivo Al Pradello, Breganzona
16:30 Vacallo – Comano Campo comunale Morbio, Morbio Inferiore
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 1)
Rapid Lugano 59 pt (24), Chiasso 56 (24), Coldrerio 41 (24), Riva 36 (24), Ceresio 35 (24), Ligornetto 34 (24), Stabio 29 (24), Breganzona 29 (24), Comano 28 (24), Rancate 27 (24), Vedeggio 25 (24), Basso Ceresio 25 (24), Vacallo 23 (24), Cademario 23 (24). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.