Terza Lega 1, verso la 19ª giornata: trasferte complicate per Rapid e Chiasso. Fari su Cademario-Vacallo

scritto da Roberto Colombo
Vedeggio 2 (stagione 2024/25)

Vedeggio 2 (stagione 2024/25)

Il pronostico della 19ª giornata del gruppo 1 di Terza lega: Riva-Comano X, Rapid Lugano-Ceresio 1, Vedeggio-Ligornetto 1, Coldrerio-Rancate 1, Basso Ceresio-Chiasso 2, Cademario-Vacallo 1, Stabio-Breganzona 2. SCOPRI QUI GLI SQUALIFICATI DELLA 19ª GIORNATA

LUGANO – Il programma della 19ª giornata del gruppo 1 di Terza lega. Questa sera la sesta giornata del girone di ritorno si aprirà con tre anticipi: alle 20.30 al San Giorgio di Riva San Vitale il lanciatissimo Riva (26 punti) di Regazzoni – quattro vittorie nelle ultime cinque uscite – ospiterà il Comano (25) di Cavadini con entrambe le squadre a caccia degli ultimi punti per assicurarsi la matematica salvezza; alle 20.45 a Cornaredo sfida insidiosa per la capolista Rapid Lugano (41) che ospiterà il Ceresio (20) dell’ex Mirsad Shala bisognoso di punti salvezza per non abbandonare la categoria; infine sempre questa sera e sempre alle 20.45 anche il Vedeggio (18) di Mustafaj, che nelle ultime nove gare ha vinto soltanto una volta, andrà a caccia di punti salvezza contro un Ligornetto (26) che lo scorso weekend ha riacquistato un po’ di fiducia tornando a vincere dopo cinque turni di quasi totale astinenza (due punti raccolti).

Sabato si giocherà soltanto su un campo, alle 18.30 al comunale di Coldrerio, dove il Coldrerio (30) di Snider reduce da tre sconfitte consecutive (compresa l’eliminazione di mercoledì dalla coppa Ticino contro il Castello) riceverà la visita del Rancate (20) di Lorenzon, che nelle prime cinque giornate di questo girone di ritorno ha vinto solo una volta a fronte di quattro sconfitte scivolando paurosamente vicino alla zona retrocessione. Domenica alle 15, al Sovaglia di Melano, trasferta non semplice per il Chiasso (38) di Meroni che dovrà vedersela contro il Basso Ceresio (23) di Palombella sulla carta meno forte rispetto ai rossoblù ma molto ben organizzato. Sempre alle 15 di domenica fari punti anche sullo scontro diretto salvezza tra il Cademario (20) di Degiorgi – in serie positiva da tre turni – ed il Vacallo (19) di Crivelli che con tre vittorie nelle ultime quattro gare ha letteralmente cambiato volto rispetto alla squadra spenta del girone di andata. Infine, a chiudere la giornata, alle 15.30 al Montalbano di Stabio, ci penseranno lo Stabio (23) di Pellegrino ed il Breganzona (22) di Pedrini entrambe a caccia dei tre punti per continuare a guardare la classifica senza eccessiva preoccupazione come hanno fatto sin qui.


PROGRAMMA 19ª GIORNATA

Venerdì 11 aprile

20:30 Riva – Comano Campo San Giorgio, Riva S.Vitale

20:45 Rapid Lugano – Ceresio Stadio Comunale Cornaredo, Lugano

20:45 Vedeggio – Ligornetto Campo comunale Cadempino, Cadempino

Sabato 12 aprile

18:30 Coldrerio – Rancate Campo comunale Coldrerio, Coldrerio

Domenica 13 aprile

15:00 Basso Ceresio – Chiasso Campo Sovaglia, Melano

15:00 Cademario – Vacallo Campo Meriggio, Cademario

15:30 Stabio – Breganzona Campo Montalbano, Stabio


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 1)

Rapid Lugano 41 pt (18), Chiasso 38 (18), Coldrerio 30 (18), Ligornetto 26 (18), Riva 26 (18), Comano 25 (18), Stabio 23 (18), Basso Ceresio 23 (18), Breganzona 22 (18), Ceresio 20 (18), Rancate 20 (18), Cademario 20 (18), Vacallo 19 (18), Vedeggio 18 (18). *Tra parentesi le partite disputate


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.