Terza Lega 1: tutti i numeri del Monteceneri, ma forse non sapete che…

scritto da Roberto Colombo
Il Sar Rivera (Monteceneri) che nella stagione 2007/08 vinse il campionato di Seconda lega

Tra presente e passato raccontiamo il Monteceneri con i numeri e le statistiche dell’attuale stagione e un ricordo di ieri che ha fatto la storia della società e che ancora oggi riempie di orgoglio i cuori biancoverdi

RIVERA – Nell’attesa e speranza di ricominciare il prima possibile con il calcio giocato, ripercorriamo l’attuale stagione del Monteceneri attraverso i suoi numeri: statistiche, serie positiva, confronto con i precedenti campionati, marcatori, partite da recuperare, e tanto altro sulla squadra di mister Mauro Borsieri che ha chiuso la prima parte del Gruppo 1 di Terza lega al 5° posto. Ma prima…

FORSE NON SAPETE…

La categoria più alta raggiunta dal Monteceneri è stata la Seconda interregionale, conquistata grazie alla mitica stagione 2007/08 in cui biancoverdi, che allora si chiamavano SAR Rivera ed erano allenati da Sandro Maccini (oggi presidente del Monteceneri), vinsero inaspettatamente il campionato di Seconda lega davanti al Castello e all’Arbedo. Nello stesso anno il Monteceneri, che iniziò a chiamarsi così solo dal 2012 in seguito alla fusione con il Camignolo, vinse anche la supercoppa Ticino battendo 1-0 il Vallemaggia e raggiunse la finale di coppa Ticino, giocata sempre contro il Vallemaggia, ma persa 4-1.

Il ricordo di Sandro Maccini, allenatore di quel Monteceneri: «Per capire in pieno la gioia che vivemmo nella stagione 2007/08, nella quale conquistammo la Seconda interregionale, traguardo più alto raggiunto dalla nostra “piccola” società di paese, bisogna partire dall’annata precedente (2006/07). Fu una stagione molto tribolata in cui, dopo aver cambiato due allenatori, a quattro partite dalla fine del campionato eravamo ultimi in classifica e con l’acqua alla gola. Fu allora che la società mi chiese di prendere in mano la squadra (io facevo parte del comitato ed ero stato un ex giocatore). Grazie anche a un po’ di fortuna riuscimmo a vincere tutte e quattro le partite che mancavano per concludere il campionato, e così salvammo la Seconda lega. Nel frattempo a livello societario ci furono cambiamenti importanti, presidente fu nominato Michele Ghilardi (oggi membro del Club 200), in comitato entrarono nuovi membri ed io fui confermato in panchina. Per affrontare la stagione 2007/08 arrivarono poi alcuni giocatori di esperienza, come ad esempio Mattia Pontarolo, Patrizio Zucchetti, Mattia Casalotti, Simone Crivelli e Mirko D’Urso, che insieme ai ragazzi già presenti ci permisero di formare una rosa competitiva. Il nostro primo obiettivo però, visto il precedente campionato, era la salvezza, da raggiungere il prima possibile. Invece non fu così: a metà stagione ci ritrovammo al primo posto, campioni d’inverno, posizione che riuscimmo a mantenere sino alla fine e che ci permise di salire in Seconda interregionale. Fu una grandissima emozione, arricchita dalla finale di coppa Ticino (persa contro il Vallemaggia) e dalla vittoria della supercoppa Ticino (sempre contro il Vallemaggia). Fu un’annata fantastica, un traguardo storico che ancora oggi ci rende fieri e ci riempie di orgoglio».

IL CONFRONTO

Girone di andata 2018/19 (Terza Lega 1): 13° posto >> Giocate 13: 2 vittorie, 0 pareggi, 11 sconfitte.

Girone di andata 2019/20 (Terza Lega 1): 9° posto >> Giocate 13: 5 vittorie, 1 pareggio, 7 sconfitte.

Girone di andata 2020/21 (Terza Lega 1): 5° posto >> Giocate 7: 3 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte.

IN CAMPIONATO – STAGIONE 2020/21

Serie positiva: 3 partita senza sconfitte (2 vittorie e 1 pareggio).

Miglior vittoria: Monteceneri-Carassesi 7-1 (2ª giornata).

Peggior sconfitta: Agno-Monteceneri 4-1 (9ª giornata).

Migliori marcatori: Alessandro Sergio e Luca Sergio 4 reti, Cristian La Russa 2 reti.

Per finire l’andata: 5 partite >> Maroggia (in casa), Melide (in trasferta), Insubrica (in casa), Rancate (in casa), Comano (in trasferta).

La classifica: Collina d’Oro 24 pt (8), Ligornetto 15 (5), Agno 15 (6), Rancate 13 (8), Monteceneri 10 (7), Melide 9 (7), Vacallo 9 (7), Insubrica 8 (7), Riva 7 (7), Comano 6 (7), Lusiadas 5 (7), Maroggia 3 (6), Carassesi 3 (8).

IN COPPA TICINO – STAGIONE 2020/21

Qualificato agli 1/8 di finale > Trentaduesimi: Rovio (4L) – Monteceneri (3L) 0-1. Sedicesimi: Origlio Ponte Capriasca (5L) – Monteceneri (3L) 3-4. Ottavi: Monteceneri (3L) – da definire.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.