Terza Lega 1, sintesi 6ª giornata (domenica): Ravano affonda il Ligornetto, Comano vittorioso 1-0

scritto da Roberto Colombo

Festa Comano che dopo due ko torna a sorridere conquistando tre punti pesantissimi, contro un Ligornetto a cui sembra ancora mancare qualcosa

LUGANO – Nell’unica partita giocata oggi valida per la 6ª giornata del gruppo 1 di Terza lega, colpo casalingo del Comano (12 punti) di Vanini che ha fatto suo 1-0 il big match contro il Ligornetto (9) di Pilia. Man of the match Andrea Ravano, suo il gol che ha deciso l’incontro intorno alle mezz’ora del secondo tempo. Per i giallorossi, che arrivavano da due sconfitte consecutive, tre punti importantissimi per reimpossessarsi delle zone alte della classifica restando in scia alla capolista Montecenri (15) e a una sola lunghezza di distanza dal secondo posto del duo Cademario (13) e Basso Ceresio (13). Per il Ligornetto, invece, secondo scivolone consecutivo dopo quello di domenica scorsa, e terzo scontro diretto perso dopo quelli contro Basso Ceresio (alla 2ª giornata) e Monteceneri (settimana scorsa)


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 1)

Monteceneri 15 pt (6), Cademario 13 (6), Basso Ceresio 13 (6), Comano 12 (6), Ceresio 12 (5), Vacallo 10 (6), Ligornetto 9 (6), Breganzona 8 (6), Boglia Cadro 6 (5), Stabio 4 (6), Coldrerio 4 (6), Maroggia 4 (6), Semine 4 (6), Insubrica 3 (6).


LE PARTITE GIOCATE VENERDÌ E SABATO >>> Qui la sintesi completa 

Maroggia – Breganzona 2-2

Monteceneri – Insubrica 4-2

Boglia Cadro – Ceresio RINVIATA

Stabio – Cademario 0-4

Coldrerio – Basso Ceresio 2-3

Vacallo – Semine 3-0


REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi. Non ci sarà spareggio tra le seconde classificate nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.