Terza Lega 1, sintesi 10ª giornata: show di Cipolletti contro il Lusiadas; Sergio riscatta il Monteceneri

scritto da Roberto Colombo
Alessandro Sergio (Monteceneri), sua la rete decisiva che ha steso il Maroggia

La capolista Collina d’Oro senza pietà contro un Lusiadas falcidiato dalle assenze. Per il Maroggia, sconfitto dal Monteceneri, si complicata la strada verso la salvezza

LUGANO – Nei due anticipi giocati sabato della 10ª giornata del gruppo 1 di Terza lega la capolista Collina d’Oro di Balmelli conferma tutta la sua forza strapazzando con sette gol il Lusiadas (7-0), mentre il Monteceneri di Borsieri supera di misura il Maroggia (1-0) avvicinandosi sensibilmente alla matematica salvezza.

Monteceneri – Maroggia 1-0 – -Dopo la bruciante sconfitta di mercoledì contro l’Insubrica, il Monteceneri si riscatta immediatamente superando 1-0 il Maroggia. Man of the match l’attaccante biancoverde Alessandro Sergio in gol a metà della ripresa (74’). Grazie ai tre punti conquistati il Monteceneri può considerarsi praticamente salvo, per il Maroggia invece la strada resta in salita: penultimo posto con le dirette avversarie Riva e Comano che potrebbero scappare.

Lusiadas – Collina d’Oro 0-7 – Lusiadas travolto dalla capolista Collina d’Oro, anche se come parziale attenuante la squadra di Miceli sono stati costretti a giocare gran parte della partita in inferiorità numerica (dieci contro undici) per l’infortunio di un suo giocatore e nessun cambio in panchina. Mattatore dell’incontro l’attaccante Matteo Cipolletti, autore di una tripletta nel primo tempo (29’, 32’ e 35’), dopo la rete iniziale di Mladen Skoric (7’). Nella ripresa a segno anche Rinor Veseli (59’), Renato Sergi (78’) e Gianluca Santillo (83’).

LA CLASSIFICA

Collina d’Oro 30 pt (22), Agno 18 (19), Ligornetto 18 (19), Rancate 13 (20), Monteceneri 13 (21), Vacallo 12 (21), Insubrica 11 (20), Melide 9 (19), Riva 7 (19), Comano 7 (21), Lusiadas 5 (21), Maroggia 4 (20), Carassesi 3 (20).

IL PROGRAMMA DI DOMENICA 6 GIUGNO

16:00 Comano – Melide

16:00 Ligornetto – Insubrica

16:00 Riva – Vacallo

16:00 Carassesi – Agno


REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni dirette in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni dirette in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.