
Mister Alberto Regazzoni
Quinto cambio di panchina nel gruppo 1 di Terza lega, dopo Breganzona, Ceresio, Comano e Stabio anche il Riva il prossimo anno avrà un nuovo allenatore: mister Alberto Regazzoni non guiderà più i gialloblù
RIVA SAN VITALE – Dopo le panchine di Breganzona (via Alfredo Pedrini), Ceresio (via Mirsad Shala, sostituito da Stefano Albertoli), Comano (via Gianluca Cavadini), Stabio (via Stefano Albertoli, passato al Ceresio), anche il Riva cambierà allenatore: ieri sera infatti mister Alberto Regazzoni ha comunicato alla società le sue dimissioni (come telefonicamente ci ha informato lo stesso regazzoni). Arrivato in gialloblù lo scorso gennaio, mister Regazzoni è stato autore di uno splendido girone di ritorno che ha portato la squadra ha raggiungere una tranquilla salvezza. Regazzoni in 13 partite alla guida del Riva ha collezionato 7 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte.
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)
Rapid Lugano 65 pt (26), Chiasso 62 (26), Coldrerio 42 (26), Ceresio 39 (26), Riva 36 (26), Ligornetto 34 (26), Stabio 32 (26), Comano 31 (26), Basso Ceresio 31 (26), Rancate 30 (26), Vacallo 29 (26), Breganzona 29 (26), Vedeggio 28 (26), Cademario 23 (26). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.