
Liridon Krasniqi (Rancate)
Giovio e Mascazzini tengono il Chiasso a debita distanza confermando il Rapid Lugano padrone del torneo. Poker Comano, giallorossi di nuovo vincenti dopo quattro giornate di quasi totale astinenza (un punto). Krasniqi riporta tranquillità in casa Rancate. Basile luci e ombre: prima il gol che deciderà la sfida contro il Riva, trenta secondi più tardi doccia anticipata per un’espulsione evitabile
COMANO – Nei quattro recuperi giocati questa sera validi per la 16ª giornata del gruppo 1 di Terza lega, il Rapid Lugano (37 punti) di Vanini si conferma padrone del campionato superando 3-1 fuori casa un buon Vacallo (13) e riportandosi così a +3 dal Chiasso (34) di Meroni che – ricordiamo – sabato aveva mostrato tutta la sua forza travolgendo 8-1 il Vedeggio (15). Rapid Lugano in vantaggio al 7’ del primo tempo con Giovio, ma pochi minuti più tardi immediata risposta del Vacallo in gol al 13’ con Tramaglino per il momentaneo 1-1. In avvio di ripresa (52’) ospiti di nuovo avanti con Gabriele Mascazzini. All’81’ doppietta personale per Mascazzini e definitivo 3-1 Rapid Lugano.

Nicola Solari (Comao)
Seconda vittoria consecutiva per il Coldrerio (30 punti) di Simone Snider che, in avvio di ripresa grazie a un gol di Michael Basile (espulso trenta secondi più tardi per una sbracciata), ha domato 1-0 il Riva (20) di Regazzoni restando così in scia (sul terzo gradino del podio) a Rapid Lugano e Chiasso. Prima vittoria in questo 2025 per il Comano (24) di Gianluca Cavadini che con una prova di grande sostanza ha inflitto un rotondo 4-0 al Basso Ceresio (22) di Palombella che, ricordiamo, era imbattuto da sei giornate. I quattro gol che hanno deciso l’incontro sono stati quelli di Anthony Maligno (su rigore), bomber Nicola Solari (doppietta) ed infine Lirim Dobrunaj. Infine, tre punti pesati in chiave salvezza quelli ottenuti dal Rancate (20) di Lorezon – i neroverdi erano reduci da tre sconfitte consecutive – nel derby contro lo Stabio (20) di Pellegrino: 1-0 il punteggio finale con gol decisivo firmato da Liridon Krasniqi.

Michael Basile (Coldrerio)
RISULTATI E MARCATORI – 16ª GIORNATA (TERZA LEGA 1)
Comano – Basso Ceresio 4-0 – Marcatori: Maligno (C), Solari x2 (C) e Dobrunaj (C).
Coldrerio – Riva 1-0 – Marcatore: Basile (C).
Rancate – Stabio 1-0 – Marcatore: Krasniqi (R).
Vacallo – Rapid Lugano 1-3 – Marcatori: Tramaglino (V); Giovio (R) e Mascazzini x2 (R).
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)
Rapid Lugano 37 pt (16), Chiasso 34 (16), Coldrerio 30 (16), Comano 24 (16), Ligornetto 23 (16), Basso Ceresio 22 (16), Breganzona 21 (16), Stabio 20 (16), Rancate 20 (16), Riva 20 (16), Ceresio 17 (16), Cademario 16 (16), Vedeggio 15 (16), Vacallo 13 (16). *Tra parentesi le partite disputate
LE PARTITE GIÀ GIOCATE DELLA 16ª GIORNATA
Chiasso – Vedeggio 8-1 – QUI CRONACA E FOTO
Breganzona – Ceresio 1-2
Ligornetto – Cademario 1-2
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.