Terza lega 1: mercato Vedeggio 2, ecco Giuseppe Parlapiano in blaugrana da svincolato

scritto da Roberto Colombo
Giuseppe Parlapiano (Vedeggio 2)

Giuseppe Parlapiano (Vedeggio 2)

Terzo nuovo arrivo per il Vedeggio 2 di Kreshnik Mustafaj che, come è nelle intenzioni del club, farà da bacino giocatori per la prima squadra in Seconda lega

CADEMPINO – Dopo Giuseppe Stirparo (dal Porza) e Alex Dedja (dal Bioggio), terzo rinforzo per il Vedeggio 2 la cui panchina – ricordiamo – dopo le dimissioni di Dagoberto Carbone è stata affidata a Kreshnik Mustafaj: arriva in blaugrana da svincolato il centrocampista classe 2001 Giuseppe Parlapiano, ventiquattro anni da compiere il prossimo 13 giugno, la cui ultima esperienza calcistica in categoria è stato con Pozzomaina (Promozione) nella stagione 2022/23. In precedenza ha anche vestito le maglie di Bacigalupo (Promozione), Atletico Torino (Eccellenza), Unitas Sciacca (Proimozione) e Olimpica Akragas (Promozione)


MERCATO VEDEGGIO 2

Allenatore: Kreshnik Mustafa (nuovo).

ARRIVI: Giuseppe Stirparo (centrocampista) Porza, Alex Dedja (difensore) Bioggio, Giuseppe Parlapiano (centrocampista) svincolato.

PARTENZE: nessuna.


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?