Terza lega 1: mercato Stabio, tesserato il difensore Tobia Zanotti (dal Ligornetto)

scritto da Roberto Colombo

Stabio 2023/24

Poche operazioni per lo Stabio in questa sessione invernale di mercato: dopo aver perso il loro miglior giocatore (l’attaccante Davide Attardo), i gialloneri hanno pensato soprattutto a sistemare la difesa con gli arrivi di Semilijon Hoxhaj e Tobia Zanotti (oltre al recupero di Miro Durini)

STABIO – Si è mosso poco lo Stabio in questa finestra invernale di trasferimenti. I gialloneri infatti, dopo la partenza del loro miglior giocatore (Davide Attardo trasferitosi al Castello), alla voce nuove entrate hanno fatto sin qui registrare una sola novità, vale a dire l’arrivo dalla Cuassese (squadra italiana di Seconda categoria) del difensore Semilijon Hoxhaj. Nei giorni scorsi però è stato ufficializzato un secondo rinforzo: si tratta del difensore classe 1993 Tobia Zanotti, trentadue anni da compiere il prossimo 8 maggio, proveniente dal Ligornetto con cui però quest’anno non ha giocato nemmeno una partita. Prima del Ligornetto, Zanotti ha vestito per diverse stagioni (dal 2018 al 2023) la maglia dell’Insubrica sia in Terza che in Quarta lega.


MERCATO STABIO

Allenatore: Cristian Pellegrino (nuovo).

ARRIVI: Semilijon Hoxhaj (difensore) Cuassese ITA, Tobia Zanotti (difensore) Ligornetto.

PARTENZE: Davide Attardo (attaccante) Castello.


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?