Dopo due anni di Morbio, Riccardo Volontè ha deciso di scendere di categoria accettando la chiamata del Riva
RIVA SAN VITALE – Primo rinforzo di questo mercato invernale per il Riva che, attraverso i propri canali, ha comunicato di aver preso dal Morbio (Seconda lega) il difensore Riccardo Volontè. Classe 2002, ventitré anni da compiere il prossimo 19 marzo, Volontè ha giocato nei settori giovanili di Varesina e Ardisci Maslianico, per poi vestire successivamente le maglie di Fenegrò e Lomazzo in Eccellenza, Promozione e Prima categoria. Nel gennaio del 2023 il passaggio in Svizzera con il sì al Morbio con cui ha giocato negli ultimi due anni.
MERCATO RIVA
Allenatore: Alberto Regazzoni (nuovo).
ARRIVI: Riccardo Volontè (difensore) Morbio.
PARTENZE: nessuna.
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)
Rapid Lugano 28 pt (13), Chiasso 25 (13), Coldrerio 23 (13), Ligornetto 21 (13), Comano 20 (13), Breganzona 20 (13), Stabio 18 (13), Basso Ceresio 18 (13), Rancate 17 (13), Vedeggio 14 (13), Riva 14 (13), Cademario 13 (13), Ceresio 13 (13), Vacallo 10 (13). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.