Terza lega 1: mercato Comano, inseriti cinque giovani. Parla mister Gianluca Cavadini

scritto da Roberto Colombo
Gianluca Cavadini (Comano) 2024

Gianluca Cavadini (Comano)

Mister Cavadini: «Vogliamo migliorarci, ma senza pressione. Recuperiamo tanti infortunati e penseremo anche al futuro, dando spazio ad alcuni allievi che arrivano dal raggruppamento San Bernardo»

COMANO – Nessun colpo di testa per il Comano di Gianluca Cavadini in questo mercato invernale, con i giallorossi che hanno confermato in blocco l’intera rosa di inizio anno fatta eccezione per il difensore Elvir Gjemajlaj, passato al Ceresio, ma che nella prima parte di stagione non era praticamente mai stato impiegato. Sempre per quello che riguarda il mercato giallorosso, già alcune settimane fa avevamo scritto dell’arrivo (dalla Pro Daro) del centrocampista Fabio Bianchi, in pratica l’unica vera operazione in entrata chiusa dalla società, anche se nella squadra che affronterà la seconda parte della stagione non mancheranno le novità.

Mister Cavadini e il suo staff infatti, dopo averli “testati” in queste settimane di preparazione e con il nulla osta della società, hanno deciso di promuovere in prima squadra cinque ragazzi provenienti dal settore giovanile (Raggruppamento San Bernardo) alla loro prima esperienza nel calcio attivi, che permetteranno al tecnico di avere maggiori soluzioni e al tempo stesso al Comano di iniziare a costruire la squadra del futuro. I cinque nomi nuovi aggregati alla prima squadra sono: il portiere classe 2007 Oscar Cala Lesina; i tre centrocampisti Manuel Visentin (2006), Gabriel Caltieri (2007) e Andrea Gebric (2007); l’attaccante Alessandro Tomasini (2006).

Infine, come ci ha raccontato proprio mister Gianluca Cavadini, l’infermeria si è finalmente svuotata e torneranno a disposizione al 100% diversi ragazzi «che nel girone di andata sono stati frenati da infortunio e che ho potuto schierare solo parzialmente nelle ultime partite disputate. Mi riferisco ad esempio a Umberto Fabbian, Simone Monetti, Senkal Matteus, Dobrunaj Lirim e anche Marco Bettellini, oltre a Solari e Berisha che invece si erano fermati proprio alla fine del girone di andata, ma che adesso stanno bene». Mister Cavadini, al quale abbiamo chiesto un commento sulle ambizioni del proprio gruppo, ha poi concluso: «Come hai ricordato siamo quinti in classifica e abbiamo ancora 13 partite davanti. Il nostro obiettivo è continuare a migliorarci e far crescere i ragazzi degli allievi che abbiamo inserito in squadra, un compito quest’ultimo nel quale sarò sicuramente aiutato dai nostri senatori come per esempio Maligno, Islamaj, Mazidi oppure Berisha, per provare a fare ancora meglio rispetto al girone d’andata. Spero di poter avere la squadra molto più spesso di quello che è stato nella prima parte del campionato. Non abbiamo nessuna pressione, ma siamo motivati e determinati a dare il massimo fino alla fine. Senza pressioni come detto».


MERCATO COMANO

Allenatore: Gianluca Cavadini (confermato).

ARRIVI: Fabio Bianchi (centrocampista) Pro Daro, Oscar Cala Lesina (portiere) San Bernardo A1, Manuel Visentin (centrocampista) San Bernardo A1, Alessandro Tomasini (attaccante) San Bernardo A1, Gabriel Caltieri (centrocampista) San Bernardo A1, Andrea Gebric (centrocampista) San Bernardo A1.

PARTENZE: Elvir Gjemajlaj (difensore) Ceresio.


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.