Terza Lega 1: mercato Chiasso, presentato l’attaccante Matteo Martorana (dal Mendrisio)

scritto da Roberto Colombo
Matteo Martorana (Chiasso)

Matteo Martorana (Chiasso)

Ottavo nuovo arrivo per il Chiasso che dal Mendrisio ha preso l’attaccante classe 2002 Matteo Martorana

CHIASSO – Pochi minuti fa il Chiasso ha presentato un altro nuovo arrivo, si tratta dell’attaccante esterno Matteo Martorana, che nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia del Mendrisio. Classe 2002, ventitré anni compiuti lo scorso 24 febbraio, Martorana finito il settore giovanile con il Team Ticino prima del Mendrisio ha giocato con il Coffrane (Prima lega) e Lugano U21 (Seconda interregionale).


MERCATO CHIASSO

Allenatore: Damiano Meroni (confermato).

ARRIVI: Donato Disabato (centrocampista) Collina d’Oro, Giovanni Lonati (portiere) Coldreio, Thoma Kate (centrocampista) Vedeggio, Francesco Nicastri (difensore) Castello, Giovanni Incorvaia (difensore) Sanremese, Simone Dellavedova (attacante) Uboldo, Gianluca Piccoli (difensore) svincolato, Matteo Martorana (attaccante) Mendrisio.

PARTENZE: Juvenal Agnero (attaccante) Cantello Belfortese, Vitor Luiz Batista (attaccante) svincolato, Riccardo Nava (difensore) svincolato, Alessandro Falzoni (difensore) Castello, Enzo Garavaglia (attaccante) svincolato, Domenico Amendolagine (attaccante) Vacallo.


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)

Rapid Lugano 28 pt (13), Chiasso 25 (13), Coldrerio 23 (13), Ligornetto 21 (13), Comano 20 (13), Breganzona 20 (13), Stabio 18 (13), Basso Ceresio 18 (13), Rancate 17 (13), Vedeggio 14 (13), Riva 14 (13), Cademario 13 (13), Ceresio 13 (13), Vacallo 10 (13). *Tra parentesi le partite disputate


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.