
Giovanni Incorvaia (Chiasso)
Nuovo difensore per mister Meroni: accordo raggiunto per l’arrivo al Chiasso del classe 2004 Giovanni Incorvaia, ex Milan (Primavera) e Sanremese (serie D italiana)
CHIASSO – Rinforzo in difesa per il Chiasso di Damiano Meroni: dalla Sanremese, squadra italiana che gioca in serie D, è infatti in arrivo – si attende solo l’ufficialità del club rossoblù – il difensore Giovanni Incorvaia. Classe 2004, ventuno anni compiuti lo scorso 7 gennaio, Incorvaia è cresciuto nel settore giovanile del Milan in cui ha giocato per oltre 10 anni e partecipando con la squadra Primavera rossonera al Torneo di Viareggio e in precedenza anche alla Uefa Youth League. Nell’estate 2023 il trasferimento alla Sanremese con cui ha esordito in categoria e con la quale ha disputato complessivamente 22 partite segnando una rete.
MERCATO CHIASSO
Allenatore: Damiano Meroni (confermato).
ARRIVI: Donato Disabato (centrocampista) Collina d’Oro, Giovanni Lonati (portiere) Coldreio, Thoma Kate (centrocampista) Vedeggio, Francesco Nicastri (difensore) Castello, Giovanni Incorvaia (difensore) Sanremese.
PARTENZE: Juvenal Agnero (attaccante) Cantello Belfortese, Vitor Luiz Batista (attaccante) svincolato, Riccardo Nava (difensore) svincolato, Alessandro Falzoni (difensore) Castello, Enzo Garavaglia (attaccante) svincolato, Domenico Amendolagine (attaccante) Vacallo.
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)
Rapid Lugano 28 pt (13), Chiasso 25 (13), Coldrerio 23 (13), Ligornetto 21 (13), Comano 20 (13), Breganzona 20 (13), Stabio 18 (13), Basso Ceresio 18 (13), Rancate 17 (13), Vedeggio 14 (13), Riva 14 (13), Cademario 13 (13), Ceresio 13 (13), Vacallo 10 (13). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.