
Biagio Curti (Ceresio)
Intreccio tra Vedeggio e Ceresio con i blaugrana che hanno “ceduto” ai biancorossi l’attaccante classe 2003 Biagio Curti, ex di Paradiso e Agno
BARBENGO – Ancora un nuovo arrivo di mercato per il Ceresio di Mirsad Shala che ha pescato dal “vicino” Vedeggio (Seconda lega): vestirà biancorosso l’attaccante classe 2003 Biagio Curti – ventidue anni da compiere il prossimo 4 aprile – che prima di trasferirsi al Vedeggio nell’estate 2023 aveva giocato in Prima lega con il Paradiso (due presenze) e in Seconda lega con l’Agno.
MERCATO CERESIO
Allenatore: Mirsad Shala (confermato).
ARRIVI: Yohan Kösker (portiere) Melide, Alban Salihaj (centrocampista) Melide, Elvir Gjemajlaj (difensore) Comano, Micheal Montalbetti (centrocampista) svincolato, Gioele Schipani (difensore) Melide, Biagio Curti (attaccante) Vedeggio.
PARTENZE: Lendi Maliqi (difensore) svincolato, Luca Sanzogni (attaccante) svincolato, Nicola Baldovin (attaccante) svincolato, Biagio Lo Verde (attaccante) svincolato, Jesus Favalli Alberto (difensore) Origlio Ponte Capriasca.
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.