Terza Lega 1: mercato Basso Ceresio, gruppo confermato. Ma c’è una novità…

scritto da Roberto Colombo
Mirco Rondelli (Basso Ceresio) 2024

Mirco Rondelli (Basso Ceresio)

Allenatore e rosa confermata per il Basso Ceresio che probabilmente cambierà poco durante questa pausa invernale, anche se i giallorossi sembrano aver già individuato un primo rinforzo per migliorare la squadra

ROVIO – Rosa confermata per il Basso Ceresio (Terza lega, gruppo 1) con mister Palombella che nella seconda parte della stagione potrà contare praticamente sullo stesso identico gruppo del girone di andata, anche se qualche piccola novità dovrebbe esserci. I giallorossi infatti, in entrata, sembrano essere molto vicini al tesseramento dell’esperto centrocampista Mirco Rondelli, che nelle ultime stagioni ha giocato in Italia, in Seconda categoria prima con il Ceresium Bisustum e poi con la Cuassese, ma che conosce già molto bene il calcio svizzero per averci giocato in passato in diverse squadre.

Classe 1996, ventinove anni da compiere il prossimo 23 maggio, Rondelli è un giocatore più propenso alla spinta offensiva che al lavoro difensivo, impiegato spesso come trequartista oppure mezza punto. La sua prima esperienza in Svizzera è stata con il Rapid Lugano (Seconda lega) per poi passare all’Insubrica (Terza lega), al Coldrerio (Seconda lega), al Solduno (Seconda lega) ed infine una piccola parentesi anche al Vedeggio (Seconda lega) allora allenato da Andrea Manzo per poi decidere nell’estate del 2022di tornare a giocare in Italia (prima Ceresium Bisustum e poi Cuassese).


MERCATO BASSO CERESIO

Allenatore: Davide Palombella (confermato).

ARRIVI: Mirco Rondelli (centrocampista) Cuassese ITA.

PARTENZE: nessuna.


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)

Rapid Lugano 28 pt (13), Chiasso 25 (13), Coldrerio 23 (13), Ligornetto 21 (13), Comano 20 (13), Breganzona 20 (13), Stabio 18 (13), Basso Ceresio 18 (13), Rancate 17 (13), Vedeggio 14 (13), Riva 14 (13), Cademario 13 (13), Ceresio 13 (13), Vacallo 10 (13). *Tra parentesi le partite disputate


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Commenta l'articolo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche questi...