Terza Lega 1: Maroggia, presentato mister Alfredo Pedrini, con lui altre due novità di mercato

scritto da Roberto Colombo
Mister Alfredo Pedrini dopo la separazione con il Ceresio ha subito trovato una nuova squadra: allenerà sempre nel gruppo 1 di terza lega, il Maroggia

Cambio di allenatore in casa Maroggia che nel girone di ritorno sarà allenato da Alfredo Pedrini, l’anno scorso protagonista di una splendida salvezza in Terza lega con il Ceresio, obiettivo che l’allenatore dovrà raggiungere anche quest’anno con i gialloneri che hanno chiuso la prima parte di stagione al penultimo posto

CASTEL S.PIETRO – Cambio di allenatore per il Maroggia (Terza lega, gruppo 1): squadra affidata a mister Alfredo Pedrini. Nella seconda parte della stagione i gialloneri non saranno quindi più guidati dalla coppia Rehmann-Maiorano, che dalla 5ª giornata fino alla fine dell’andata avevano sostituito Luca Bonacina, ma bensì da mister Pedrini che solo poche settimane fa si era separato (a sorpresa) dal Ceresio (Terza lega, gruppo 1) dopo averlo salvato l’anno scorso e portato quest’anno sino al terzo posto della classifica. Prima del Cersio per Pedrini anche una breve esperienza in Quinta lega con il Villa Luganese, mentre in precedenza il suo nome è stato per diversi anni legato alla panchina del Lema (Quarta lega). Inoltre, dovrebbero esserci anche due novità di mercato (in entrata) per il Maroggia: infatti, insieme a mister Pedrini, anche il centrocampista Dinor Krasniqi ed il difensore Armend Shala (entrambi ex Ceresio) dovrebbero aver raggiunto un accordo con i gialloneri con cui giocheranno la seconda parte della stagione.


MERCATO MAROGGIA

Allenatore: Alfredo Pedrini (nuovo).

ARRIVI: Dinor Krasniqi (centrocampista) Ceresio, Armend Shala (difensore) Ceresio.

PARTENZE: nessuno.


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)

Basso Ceresio 28 pt (13), Ligornetto 25 (13), Breganzona 25 (13), Cademario 23 (13), Ceresio 23 (13), Monteceneri 22 (13), Coldrerio 22 (13), Comano 21 (13), Vacallo 17 (13), Stabio 12 (13), Insubrica 11 (13), Boglia Cadro 10 (13), Maroggia 9 (13), Semine 8 (13)


REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi. Non ci sarà spareggio tra le seconde classificate nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.