
Ivan De Luca (Ligornetto)
Botta e risposta, prima Shkodra e poi De Luca: tra Stabio e Ligornetto succede tutto nel primo tempo. Un gol a testa per un 1-1 che muove la classifica di entrambe
STABIO – Nel recupero giocato questa sera, che ha chiuso la 15ª giornata del gruppo 1 di Terza lega, un punto a testa per lo Stabio (20 punti) di Pellegrino ed il Ligornetto (23) di Milesi che hanno pareggiato 1-1. Un punto che cambia poco a livello di classifica per entrambe le squadre, con lo Stadio che ha raggiunto all’8° posto (scavalcandolo per il miglior fair play) il Riva (20), ed un Ligornetto che invece si è confermato quarta forza del campionato ma anche probabilmente ormai già troppo lontano dal 2° posto del Chiasso (31) per poter sperare ancora di inserirsi nella lotta per la promozione.
Stabio per primo in vantaggio intorno alla mezz’ora del primo tempo con il giovanissimo Lorik Shkodra; poi nei minuti di recupero appena prima dell’intervallo pareggio del solito Ivan De Luca – quattordicesimo centro in campionato per il capitano giallonero – bravissimo a sfruttare un mezzo errore del portiere di casa Sculco. Ligornetto e Stabio torneranno entrambe in campo domenica – pioggia permettendo – per la 16ª giornata: la squadra di Milesi ospiterà il Cademario (13); lo Stabio invece andrà a fare visita al Rancate (17).
RISULTATI E MARCATORI – 15ª GIORNATA (TERZA LEGA 1)
Venerdì 14 marzo
Rapid Lugano – Comano 5-1 – Marcatori: Veseli (R), Mascazzini (R), Giovio (R), Pavan (R) e Hadzi (R); Solari (C)
Sabato 15 marzo
Chiasso – Breganzona 6-0 – Marcatori: Scaramuzza x3 (C), Kate (C), Disabato (C) e Cintra (C)
Domenica 16 marzo
Basso Ceresio – Rancate 2-0 – Marcatori: Rondelli (B) e Marchesoli (B).
Ceresio – Vacallo 1-3 – Marcatori: D’Azzo (C); Martorana (V), Sidari (V) e Amendolagine (V)
Martedì 18 marzo
Vedeggio – Riva 1-3 – Marcatori: Londino (V); Scacchi (R), Gaslini (R) e Rudi (R).
Mercoledì 19 marzo
Cademario – Coldrerio 2-3 – Marcatori: Casciotta (Ca) e Ballerini (Ca); Baietti x3 (Co), xxxxxxx
Giovedì 20 marzo
Stabio – Ligornetto 1-1 – Marcatori: Shkodra (S); De Luca (L).
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)
Rapid Lugano 34 pt (15), Chiasso 31 (15), Coldrerio 27 (15), Ligornetto 23 (15), Basso Ceresio 22 (15), Comano 21 (15), Breganzona 21 (15), Stabio 20 (15), Riva 20 (15), Rancate 17 (15), Vedeggio 15 (15), Ceresio 14 (15), Vacallo 13 (15), Cademario 13 (15). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.