Terza Lega 1: Comano, fumata bianca per il nuovo allenatore. Scelto Luca Mazidi

scritto da Roberto Colombo
Luca Mazidi (Comano) 2024

Luca Mazidi (Comano)

Il Comano ha scelto il suo nuovo allenatore, squadra affidata a Luca Mazidi che il prossimo anno si dedicherà esclusivamente ad allenare (basta calcio giocato)

COMANO – Pochi minuti fa il Comano (Terza lega) ha ufficializzato il nome del suo nuovo allenatore: per il dopo Gianluca Cavadini i giallorossi hanno deciso di restare in “famiglia” affidando la guida tecnica della prima squadra a Luca Mazidi, bandiera dello stesso Comano con cui quest’anno ha chiuso la sua carriera da giocatore (l’ottava consecutiva con la maglia giallorossa) confermandosi tra i migliori attaccanti della squadra (7 reti in campionato). Classe 1990, trentacinque anni da compiere il prossimo 9 luglio, per Mazidi il prossimo anno si dedicherà esclusivamente ad allenare, per lui si tratta della prima esperienza alla guida di una squadra attivi. Prima del Comano, nella sua lunga carriera, ha vestito anche le maglie di Villa Luganese, Boglia Cadro e Canobbio.


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)

Rapid Lugano 65 pt (26), Chiasso 62 (26), Coldrerio 42 (26), Ceresio 39 (26), Riva 36 (26), Ligornetto 34 (26), Stabio 32 (26), Comano 31 (26), Basso Ceresio 31 (26), Rancate 30 (26), Vacallo 29 (26), Breganzona 29 (26), Vedeggio 28 (26), Cademario 23 (26). *Tra parentesi le partite disputate


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.