
Mister Mirko Degiorgi (Cademario)
Cademario e Degiorgi c’è l’accordo: sarà l’ex allenatore del Lema a guidare i blues nel prossimo campionato di Terza lega
CADEMARIO – Il Cademario ha scelto: il prossimo anno la squadra sarà allenata da Mirko Degiorgi. Le due parti hanno trovato un accordo, con mister Degiorgi che ha accettato con entusiasmo la chiamata dei blues. «Il campo mi mancava – ci ha confessato lo stesso Degiorgi – e quindi quando il Cademario me lo ha chiesto sono stato contento di accettare. Lo scorso novembre, quando ho lasciato il Lema, ero davvero un po’ stanco perché allenare non è così semplice come forse si pensa. In questo periodo mi sono rigenerato. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura: il progetto è continuare l’ottimo lavoro fatto negli ultimi anni inserendo in rosa qualche ragazzo del nostro settore giovanile, per continuare a dare futuro a questa squadra. A livello sportivo, invece, bisognerebbe chiedere alla società, ma credo che l’obiettivo sia fare un buon campionato per raggiungere un salvezza tranquilla e in anticipo».
Il Cademario – ricordiamo – nell’ultimo campionato di Terza lega (gruppo 1) si era ritrovato improvvisamente senza allenatore dopo la penultima giornata con le dimissioni di Francesco Zaccariotto a salvezza ampiamente raggiunta. Nell’ultima giornata sulla panchina dei blues si era seduto lo storico allenatore Matteo Zanotti (oggi membro di comitato) che nell’estate del 2021 aveva lasciato la conduzione della squadra alla coppia composta da Giona Bariletti e Roland Pagnamenta. Tornando invece a Degiorgi, nelle ultime due stagioni è stato l’allenatore del Lema dal quale si era dimesso lo scorso novembre (terminato il girone di andata del campionato di Terza lega) per prendersi una pausa e ricaricarsi. Degiorgi era arrivato al Lema nell’estate del 2022 e alla sua prima stagione in giallorosso aveva subito centrato la promozione, portando la squadra dalla Quarta alla Terza lega: con il Lema ha disputato complessivamente 39 partite vincendone 20, pareggiandone 5 e perdendone 14. Prima del Lema (sua prima esperienza nel calcio attivi) è stato responsabile tecnico del raggruppamento giovanile RAM.
VERDETTI TERZA LEGA (GRUPPO 1)
Campione gruppo 1 e promosso in Seconda lega: Monteceneri.
Secondo classificato: Rapid Lugano.
Terzo classificato: Ligornetto.
Retrocesse in Quarta lega: Maroggia (13° posto) e Lema (14° posto).
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA, GRUPPO 1)
Monteceneri 58 punti (26), Rapid Lugano 56 (26), Ligornetto 49 (26), Stabio 48 (26), Comano 43 (26), Coldrerio 42 (26), Breganzona 41 (26), Cademario 31 (26), Vedeggio 28 (26), Ceresio 25 (26), Vacallo 24 (26), Rancate 24 (26), Maroggia 21 (26), Lema 21 (26). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.
2 commenti
Buona fortuna 🍀 Tibi 💪🏻💪🏻💪🏻
Grazie
I commenti sono chiusi