Terza Lega 1: ancora tre punti per il Riva, 3-1 al Vedeggio e salvezza sempre più vicina

scritto da Roberto Colombo
Federico Scacchi (Riva)

Federico Scacchi (Riva)

Terzo successo nelle ultime quattro uscite per il Riva che questa sera, nel recupero della 15ª giornata, ha sconfitto 3-1 il Vedeggio grazie ai gol di Scacchi, Gaslini e Rudi

CADEMPINO – Nel recupero giocato questa sera valido per la 15ª giornata del gruppo 1 di Terza lega, seconda vittoria consecutiva – la terza nelle ultime quattro partite disputate – per il Riva (20 punti) di Alberto Regazzoni che si è imposto 3-1 in casa del Vedeggio (15) di Mustafaj. Le tre reti che hanno deciso l’icontro sono state realizzate da capitan Federico Scacchi, Federico Gaslini e Gianluca Rudi; nel Vedeggio invece soddisfazione personale per Giuseppe Londino. Grazie ai tre punti raccolti il Riva scavalca momentaneamente all’8° posto lo Stabio (19) ipotecando in pratica la salvezza; più complicata invece la classifica del Vedeggio che resta all’11° posto con appena due punti di vantaggio sulla zona retrocessione.


RISULTATI E MARCATORI – 15ª GIORNATA (TERZA LEGA 1)

Venerdì 14 marzo

Rapid Lugano – Comano 5-1 – Marcatori: Veseli (R), Mascazzini (R), Giovio (R), Pavan (R) e Hadzi (R); Solari (C)

Sabato 15 marzo

Chiasso – Breganzona 6-0 – Marcatori: Scaramuzza x3 (C), Kate (C), Disabato (C) e Cintra (C)

Domenica 16 marzo

Basso Ceresio – Rancate 2-0 – Marcatori: Rondelli (B) e Marchesoli (B).

Ceresio – Vacallo 1-3 – Marcatori: D’Azzo (C); Martorana (V), Sidari (V) e Amendolagine (V)

Martedì 18 marzo

Vedeggio – Riva 1-3 – Marcatori: Londino (V); Scacchi (R), Gaslini (R) e Rudi (R).

Mercoledì 19 marzo

20:00 Cademario – Coldrerio Campo comunale, Bioggio

Giovedì 20 marzo

20:30 Stabio – Ligornetto Campo Montalbano, Stabio


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)

Rapid Lugano 34 pt (15), Chiasso 31 (15), Coldrerio 24 (14), Ligornetto 22 (14), Basso Ceresio 22 (15), Comano 21 (15), Breganzona 21 (15), Riva 20 (15), Stabio 19 (14), Rancate 17 (15), Vedeggio 15 (15), Ceresio 14 (15), Cademario 13 (14), Vacallo 13 (15). *Tra parentesi le partite disputate


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.