
Luca Villorini (Rancate)
Martorana e Basile indicano la strada al Coldrerio: 4-2 al Ligornetto e biancorossi al primo posto insieme al Rapid Lugano. Liberazione Rancate, Villorini e Calatti riportano i tre punti ai neroverdi che mancavano dalla prima giornata
RANCATE – Nei due recuperi giocati questa sera validi per la 3ª e la 6ª giornata del gruppo 1 di Terza lega: successo e primato in classifica per il Coldrero (13 punti) di Snider che grazie al 4-2 con cui ha superato il Ligornetto (5) di Milesi – un solo punto raccolto dai gialloneri nelle ultime quattro partite disputate – ha raggiunto al primo posto il Rapid Luano (13) superando e staccando di due punti la coppia formata da Comano (11) e Stabio (11). Gara decisa dalle doppiette di Davide Martorana (due gol nel primo tempo) e Michael Basile (due gol nella ripresa) dopo che il Ligornetto aveva trovato la forza con Soragni e Piccinotti di portarsi sul momentaneo 2-2.
Successo importante, e per certi versi scacciacrisi, anche per il Rancate (9) di Manzo che dopo tre pareggi e una sconfitta è finalmente tornato a gioire per i tre punti. A farne le spese un buon Basso Ceresio (5) che ha provato sino all’ultimo a raddrizzare una partita che alla fine lo ha visto soccombere 2-1: neroverdi in vantaggio dopo pochi minuti di gioco con Luca Villorini complice un’indecisione del portiere ospite Foti; in avvio di ripresa raddoppio di Nicolò Calatti; infine al 61’ definitivo 2-1 di Luca Greco su calcio di punizione.
RISULTATI E MARCATORI – 3ª e 6ª GIORNATA (TERZA LEGA 1)
(3ª GIORNATA) Rancate – Basso Ceresio 2-1 – Marcatori: Villorini (R) e Calatti (R); Greco (B).
(6ª GIORNATA) Coldrerio – Ligornetto 4-2 – Marcatori: Martorana x2 (C) e Basile x2 (C); Soragni (L) e Piccinotti (L).
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)
Rapid Lugano 13 pt (6), Coldrerio 13 (6), Comano 11 (6), Stabio 11 (6), Chiasso 10 (6), Cademario 10 (6), Rancate 9 (6), Breganzona 8 (5), Vedeggio 7 (6), Basso Ceresio 5 (5), Ligornetto 5 (6), Riva 5 (6), Vacallo 4 (6), Ceresio 1 (6). *Tra parentesi le partite disputate
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.