Terza Lega 1, 7ª giornata (venerdì): ritorno al successo per il Chiasso. Super Hayward, Breganzona 3-1

scritto da Roberto Colombo
Daniele Regazzoni (Chiasso) 2024

Daniele Regazzoni (Chiasso)

Livi illude il Basso Ceresio, poi Pasello, Tino e Garavaglia riportano sui giusti binari il Chiasso. Breganzona più dello Stabio: Hayward e Pedretti regolano 3-1 i gialloneri

LUGANO – Nei due anticipi del venerdì della 7ª giornata del gruppo 1 di Terza lega: successo in rimonta per il Chiasso (13 punti) di Damiano Meroni che, dopo il passo falso dello scorso weekend (sconfitta 2-1 contro il Rapid Lugano), è tornato immediatamente a macinare punti imponendosi 3-1 sul Basso Ceresio (5) di Palombella. Primo tempo terminato in parità 1-1 con momentaneo vantaggio del Basso Ceresio firmato da Sebastiano Livi e, appena prima del riposo, pareggio rossoblù con Gabriele Pasello. In avvio di ripresa, al 57’, risultato ribaltato da Luca Tino ed infine proprio allo scadere definitivo 3-1 di Enzo Garavaglia.

Vittoria casalinga anche per il Breganzona (11) di Alfredo Pedrini che ha superato con un netto 3-1 lo Stabio (11) di Volpi raggiungendolo al secondo posto – momentaneo – della classifica. Per i gialloblù, che sin qui hanno perso soltanto una volta, si tratta della seconda vittoria consecutiva, mentre per lo Stabio è la seconda sconfitta in campionato che interrompe una striscia positiva che durava da quattro giornate (due pareggi e due vittorie). Breganzona trascinato ancora una volta da uno splendido Jonathan Hayward, autore di una doppietta per un totale personale di 9 reti (in sei partite giocate) da inizio campionato. Il terzo gol del Breganzona è invece stato di Andrea Pedretti; Stabio invece a segno con Christian Pastori.

breganzona hayward jonathan centr 2023

Jonathan Hayward (Breganzona)


RISULTATI E MARCATORI – 7ª GIORNATA (TERZA LEGA 1)

Chiasso – Basso Ceresio 3-1 – Marcatori: Pasello (C), Tino (C) e Garavaglia (C); S.Livi (B).

Breganzona – Stabio 3-1 – Marcatori: Hayward x2 (B) e Pedretti (B); Pastori (S).


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)

Rapid Lugano 13 pt (6), Coldrerio 13 (6), Chiasso 13 (7), Comano 11 (6), Breganzona 11 (6), Stabio 11 (7), Cademario 10 (6), Rancate 9 (6), Vedeggio 7 (6), Basso Ceresio 5 (6), Ligornetto 5 (6), Riva 5 (6), Vacallo 4 (6), Ceresio 1 (6). *Tra parentesi le partite disputate


IL PROGRAMMA DI DOMANI E DOMENICA

Sabato 5 ottobre

18:30 Rancate – Coldrerio (campo comunale Rancate, Rancate)

19:30 Vacallo – Cademario (campo comunale Morbio, Morbio Inferiore)

20:00 Ceresio – Rapid Lugano (campo comunale Barbengo, Figino)

Domenica 6 ottobre

15:00 Ligornetto – Vedeggio (campo Vincenzo Vela, Ligornetto)

15:30 Comano – Riva (campo Tavesio, Porza/Comano)


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?