
Mister Gianluca Cavadini (Comano)
Mazzetti all’ultimo respiro, Basso Ceresio “salvo” al 95’ contro un buon Breganzona. Riva in pista di lancio, Regazzoni ha rivoluzionato (in positivo) la squadra. Rancate nei guai, c’è il rischio di perdere la categoria. Comano e Cademario si accontentano di un punto a testa
MELANO – Scopriamo insieme cos’è successo nelle tre partite giocate oggi valide per la 18ª giornata del gruppo 1 di Terza lega. Ancora un successo, il quarto nelle prime cinque giornate del girone di ritorno, per il Riva (26 punti) di Alberto Regazzoni che – arrivato sulla panchina gialloblù durante la pausa invernale – ha letteralmente rivoluzionato la squadra, che in questo 2025 sta girando quasi alla perfezione: a farne le spese questo pomeriggio è stato il Rancate (20) di Lorenzon, inchinatosi 3-0 sotto i colpi di Scacchi, Rudi e Chinchio, con i neroverdi che adesso devo guardarsi le spalle per non rischiare di dover salutare la categoria.
Un punto a testa tra il Basso Ceresio (23) di Palombella ed il Breganzona (22) di Pedrini, ma a godere probabilmente sono stati Greco e compagni (Basso Ceresio), riusciti a pareggiare 2-2 in extremis grazie a un calcio di rigore fischiato al 95’ e trasformato da Giona Mazzetti. Prima del rigore di Mazzetti, il Breganzona si era portato sul 2-1 grazie alle reti di Patrick Murer e Ernest Makaj, mentre il primo gol del Basso Ceresio è stato realizzato da Nicolò Castellaneta. Infine, pareggio 1-1 e un punto a testa anche tra il Comano (25) di Cavadini ed il Cademario (20) di Degiorgi, quest’ultimo al suo terzo risultato consecutivo (due vittorie e un pareggio appunto) che permette ai blues di mantenersi +1 sulla zona retrocessione. Per il Comano invece, il cui gol è stato realizzato da Lirim Dobrunaj, buona reazione dopo la brutta sconfitta dello scorso weekend in casa dello Stabio.
RISULTATI E MARCATORI – 18ª GIORNATA (TERZA LEGA 1)
Basso Ceresio – Breganzona 2-2 – Marcatori: Castellaneta (Ba) e Mazzetti (Ba); Murer (Br) e Makaj (Br).
Rancate – Riva 0-3 – Marcatori: Scacchi (Ri), Rudi (Ri) e Chinchio (Ri).
Comano – Cademario 1-1 – Marcatori: Dobrunaj (Co); Ballerini (Ca).
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)
Rapid Lugano 41 pt (18), Chiasso 38 (18), Coldrerio 30 (18), Ligornetto 26 (18), Riva 26 (18), Comano 25 (18), Stabio 23 (18), Basso Ceresio 23 (18), Breganzona 22 (18), Rancate 20 (18), Ceresio 20 (18), Cademario 20 (18), Vacallo 19 (18), Vedeggio 18 (18). *Tra parentesi le partite disputate
LE PARTITE GIOCATE VENERDÌ E SABATO >>> QUI LA SINTESI
Vacallo – Stabio 4-1
Ceresio – Vedeggio 2-0
Chiasso – Rapid Lugano 1-1 – QUI CRONACA E FOTO
Ligornetto – Coldrerio 1-0
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.