
Roberto Scaramuzza (Chiasso)
Chiasso scatenato trascinato da uno splendido Roberto Scaamuzza: i rossoblù si sono imposti 6-0 sul Breganzona con tre reti del loro N.97
CHIASSO – Nell’unica partita giocata questa sera valida per la 15ª giornata del gruppo 1 di Terza lega, tutto facile per il Chiasso (31 punti) di Damiano Meroni che in casa a travolto 6-0 il Breganzona (21) di Pedrini. Partita a senso unico con i rossoblù trascinati da una tripletta di Roberto Scarauzza, mattatore dell’incontro. Le altre tre reti sono invece state realizzate da Kate, Disabto e Cintra. Grazie ai tre punti raccolti il Chiasso si è riportato a -3 dalla capolista Rapid Lugano (34) che ieri sera aveva battuto il Comano (21).
RISULTATI E MARCATORI – 15ª GIORNATA (TERZA LEGA 1)
Chiasso – Breganzona 6-0. Marcatori: Scaramuzza x3 (C), Kate (C), Disabato (C) e Cintra (C).
Rapid Lugano – Comano 5-1 – Giocata ieri QUI LA SINTESI
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)
Rapid Lugano 34 pt (15), Chiasso 31 (15), Coldrerio 24 (14), Ligornetto 22 (14), Comano 21 (15), Breganzona 21 (15), Stabio 19 (14), Basso Ceresio 19 (14), Rancate 17 (14), Riva 17 (14), Vedeggio 15 (14), Ceresio 14 (14), Cademario 13 (14), Vacallo 10 (14). *Tra parentesi le partite disputate
IL PROGRAMMA DI DOMANI
Domenica 16 marzo
14:30 Cademario – Coldrerio Campo Comunale, Bioggio
15:00 Vedeggio – Riva Campo comunale Cadempino, Cadempino
15:00 Stabio – Ligornetto Campo Montalbano, Stabio
15:00 Basso Ceresio – Rancate Campo Sovaglia, Melano
15:30 Ceresio – Vacallo Campo comunale Barbengo, Figino
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.