Terza Lega 1, 14ª giornata (sabato): tutto facile per la capolista Rapid Lugano e per il Chiasso

scritto da Roberto Colombo
Jacopo Pavan (Rapid Lugano) 2024

Jacopo Pavan (Rapid Lugano)

Non ci sono state soprese nella due partite giocate questa sera con Rapid Lugano e Chiasso, rispettivamente prima e seconda forza del campionato, che hanno battuto con identico punteggio di 4-1 Rancate e il Vacallo

MORBIO – Nelle due partite giocate questa sera valide per la 14ª giornata del gruppo 1 di Terza lega: successi esterni sia per Rapid Lugano (31 punti) che per il Chiasso (28) che hanno superato entrambe con il punteggio di 4-1 rispettivamente il Rancate (17) di Lorenzon ed il Vacallo (10) di Crivelli, confermandosi hai primi due posti della classifica, con la squadra di Vanini (Rapid Lugano) a comandare il girone con tre punti di vantaggio sui rossoblù di Meroni.

Il Chiasso, sceso in campo alle 18.30, è partito fortissimo mettendo subito alle corde il Vacallo: dopo nemmeno dieci minuti di gioco rossoblù avanti 2-0 grazie a una doppietta di Donato Disabato. Al 30’ tris di Roberto Scaramuzza, ma appena prima del riposo Chiasso in dieci per l’espulsione di Gabriele Pasello. In avvio di ripresa nonostante l’uomo quarto gol i rossoblù, anche se in realtà si è trattato di un’autorete, poi nel finale ristabilita la parità numerica per l’espulsione di un giocatore anche del Vacallo e rete della bandiera gialloverde per il definitivo 4-1. Tutto facile o quasi anche per il Rapid Lugano di Filippo Vanini: biancoblu avanti 3-0 alla fine del primo tempo grazie alle reti di Luca Lupusella, Gabriele Mascazzini e Jacopo Pavan. Al quarto d’ora della ripresa quarto gol Rapid Lugano firmato da Marco Righetto, poi quasi allo scadere sussulto Rancate con il definitivo 4-1 di Eduard Albisetti.


RISULTATI E MARCATORI – 14ª GIORNATA (TERZA LEGA 1)

Vacallo – Chiasso 1-4. Marcatori: Sidari (V); Disabato x2 (C), Scaramuzza (C), (V) aut.

Rancate – Rapid Lugano 1-4. Marcatori: Albisetti (RA); Lupusella (RL), Mascazzini (RL), Pavan (RL) e Righetto (RL).

Breganzona – Vedeggio 1-1 – Giocata ieri QUI LA SINTESI


LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)

Rapid Lugano 31 pt (14), Chiasso 28 (14), Coldrerio 23 (13), Ligornetto 21 (13), Breganzona 21 (14), Comano 20 (13), Stabio 18 (13), Basso Ceresio 18 (13), Rancate 17 (14), Vedeggio 15 (14), Riva 14 (13), Cademario 13 (13), Ceresio 13 (13), Vacallo 10 (14). *Tra parentesi le partite disputate


IL PROGRAMMA DI DOMANI

Domenica 9 marzo

15:00 Comano – Ceresio Campo Tavesio, Comano

15:00 Ligornetto – Basso Ceresio Campo Vincenzo Vela, Ligornetto

15:00 Coldrerio – Stabio Campo comunale Coldrerio, Coldrerio

15:00 Riva – Cademario Campo San Giorgio, Riva S.Vitale


TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?