
Luca Mazidi (Comano)
Ivan De Luca riacciuffa il Basso Ceresio. Botta e risposta Mazidi-D’Azzo, tra Comano e Ceresio finisce 1-1. Bianchi, Nessi e Scacchi fanno felice il Riva che si allontana dalla zona retrocessione
LUGANO – Nelle quattro partite giocate oggi valide per la 14ª giornata del gruppo 1 di Terza lega: soltanto un pareggio per il Ligornetto (22 punti) di Milesi ed il Coldrerio (24) di Snider che non sono quindi riuscite a tenere il passo delle prime due della classe Rapid Lugano (31) e Chiasso (28), ieri vittoriose entrambe per 4-1 rispettivamente contro Rancate e Vacallo. Il Coldrerio – come vi abbiamo raccontato qui – è stato bloccato sullo 0-0 dallo Stabio (19) di Pellegrino; il Ligornetto invece si è dovuto accontentare di un 1-1 contro un ottimo Basso Ceresio (19). I gialloneri sono stati “salvati” dal loro capitano, Ivan De Luca, che nella ripresa ha recuperato l’iniziale vantaggio giallorosso firmato da Sebastiano Livi. Basso Ceresio che nella ripresa è rimasto in dieci per l’espulsione di Michael Cherubin ma che, nonostante l’inferiorità numerica, ha anche colpito due traverse: la prima con Castellaneta e la seconda con Azemi.

Sebastiano Livi (Basso Ceresio)
Un punto a testa anche per Comano (21) e Ceresio (14) che hanno pareggiato 1-1: grazie al punto raccolto la squadra di Shala, il cui gol è stato realizzato da Falco D’Azzo, ha abbandonato il penultimo posto della classifica uscendo così dalla zona retrocessione. Comano in gol Luca Mazzidi. Buona la prima per Alberto Regazzoni sulla panchina del Riva (17) con i gialloblù – unica squadra a vincere questo pomeriggio – che hanno avuto la meglio 3-2 contro un Cademario (13) sempre più in difficoltà e scivolato al penultimo posto: i blues non vincono dallo scorso 15 settembre (3-2 al Ligornetto). Le tre reti che hanno deciso l’incontro sono state realizzate da Michael Bianchi, David Nessi e Federico Scacchi; per il Cademario a segno Stefano Bonanno e Michele Casciotta.

Federico Scacchi (Riva)
RISULTATI E MARCATORI – 14ª GIORNATA (TERZA LEGA 1)
Coldrerio – Stabio 0-0 – QUI CRONACA E FOTO
Comano – Ceresio 1-1. Marcatori: Mazidi (Co); D’Azzo (Ce).
Ligornetto – Basso Ceresio 1-1. Marcatori: De Luca (L); Livi (B).
Riva – Cademario 3-2. Marcatori: Bianchi (R), Nessi (R) e Scacchi (R); Bonanno (C) e Casciotta (C).
LA CLASSIFICA (TERZA LEGA 1)
Rapid Lugano 31 pt (14), Chiasso 28 (14), Coldrerio 24 (14), Ligornetto 22 (14), Breganzona 21 (14), Comano 21 (14), Stabio 19 (14), Basso Ceresio 19 (14), Rancate 17 (14), Riva 17 (14), Vedeggio 15 (14), Ceresio 14 (14), Cademario 13 (14), Vacallo 10 (14). *Tra parentesi le partite disputate
LE PARTITE GIOCATE VENERDÌ E SABATO >>> QUI LA SINTESI
Vacallo – Chiasso 1-4
Rancate – Rapid Lugano 1-4
Breganzona – Vedeggio 1-1
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.