
Yverdon Sport FC Féminin U17 vs Team Ticino Femminile U17
Con la U14 già in vacanza da un paio di settimane, gli archivi storici registrano ora la chiusura della stagione della U17 del Team Ticino Femminile, la quale risponde con forza e “per le rime” al Team AFF-FFV U17 (vincitore in precedenza per 5:0 sul Rapperswil-Jona), demolendo le velleità dell’Yverdon e aggiudicandosi il primo rango finale con 11 vittorie e una sola sconfitta (curiosamente giunta proprio contro le “delfine” friborghesi).
Campionato Nazionale U17, Gruppo 2 – Yverdon Sport FC Féminin U17 vs Team Ticino Femminile U17 – 1:9
All’interno del rettangolo verde antistante il terreno principale dello “Stade Municipal” di Yverdon-les-Bains, le ragazze si ritrovano sotto nel punteggio che avrebbe potuto incanalare diversamente il duello. Così non è, perché le rossoblù si rimettono immediatamente “in carreggiata”, dominando in lungo e in largo, attaccando di continuo e proponendo azioni offensive a ripetizione. Considerata l’ultima fatica di una lunga stagione, la precisione e la concentrazione a volte sono venute meno. Tuttavia, si è giocata una buona partita che permette al gruppo di concludere al primo posto della classifica. Complessivamente, è stato un anno a volte complesso e le ragazze sono state l’elemento migliore di questa annata. Il tecnico Matteo Bertuol tiene a ringraziare i suoi collaboratori, Laura Belotti e Andrea Pasquot, i quali non hanno mai fatto mancare la positività alle calciatrici. Un augurio particolare a tutte le componenti della rosa, che finiscono l’esercizio con una gioia.
Torneo del partenariato U15, Gruppo 3 – Team Ticino Femminile U15
Alla “Tissot Arena” di Bienne va in onda l’ultimo impegno stagionale delle ragazze. L’approccio alla prima gara con il Rapperswil-Jona non è positivo e si incontrano difficoltà ad arrivare in porta. La sconfitta per 0:2 è da considerare meritata. Per la seconda partita contro lo Young Boys si osserva una squadra diversa, che non sfigura affatto, anche se alla fine deve inchinarsi anche alle giallonere (1:2). Il vantaggio bernese giunge in maniera fortunosa su un tiro da fuori area. Dopodiché, la reazione delle ticinesi porta al pareggio a seguito di una situazione di calcio di punizione. A poco dalla conclusione, una bellissima azione individuale gela le rossoblù e consegna il successo alle capitoline. La terza e ultima sfida, contro l’Aarau, prende avvio con il pallino del gioco in mano alle ragazze, le quali si creano diverse occasioni senza riuscire a sfruttarle. Da un calcio d’angolo, le bianconere passano in vantaggio, approfittando di una sfortunata autorete. L’immediato raddoppio chiude di fatto il confronto, nonostante la squadra si getti all’offensiva alla ricerca del gol per accorciare le distanze. Infine, su un contropiede arriva il punto del 3:0.