Team Ticino Femminile, grande qualità in campionato e nel torneo, il lavoro sta dando i suoi frutti

scritto da Walter Savigliano
Team ticino femminile 1 marzo 2025

Team Ticino Femminile 1 marzo 2025

Si conclude con quattro battute d’arresto (di cui tre nel torneo del partenariato) senza reti messe a segno il primo fine settimana del mese di marzo delle formazioni del Team Ticino Femminile.

Campionato Nazionale U18 – Team AFF-FFV M18 Féminin vs Team Ticino Femminile U18 – 4:0
Sul terreno dello “Stade Universitaire St. Léonard” di Friborgo va in onda una partita che non rispecchia assolutamente la prestazione delle ragazze. La squadra di casa parte subito forte, ma le rossoblù tengono loro testa e con il passare dei minuti prendono le distanze e giocano testa a testa con le prime della classifica, andando anche vicine al gol. Il primo tempo si districa così tra ribaltamenti di fronte continui. Allo scadere del quarantacinquesimo minuto, un calcio d’angolo consente alle padrone di casa di passare in vantaggio a seguito di una mischia. Le ospiti iniziano positivamente la ripresa, ma non riescono a trovare il punto del pareggio. Verso la metà della frazione, le romande raddoppiano con una rete in contropiede. Le ragazze vestite di rosso ripartono per dettare il gioco e mettere sotto pressione le contendenti attraverso diversi tiri, seppur nessuno troppo pericoloso. Nel finale di gara, dopo diverse energie spese dalle ticinesi alla ricerca del gol, altri due sigilli in ripartenza smuovono il punteggio, aumentandolo fino ad arrivare a quattro unità. La prestazione delle ragazze è nel complesso buona e man mano che il tempo passa si vede la crescita del gruppo.

Torneo ASF U16 – Team Ticino Femminile U16 (0-1 FCO St. Gallen Frauen U16), (0-1 vs FC Rapperswil-Jona Mädchen U16), (0-1 vs FC Luzern Frauen U16)
Nonostante una giornata fredda sotto le volte dello “Sportanlage Allmend” di Lucerna, le ragazze provano a giocare il pallone in maniera offensiva, sfiorando il gol ma risultando un po’ imprecise dal punto di vista qualitativo. La squadra era composta da elementi classe 2011, mentre il resto del partenariato comprendeva compagine di 2010. A questi livelli, la differenza d’età si fa sentire. Le rossoblù incassano tre sconfitte di misura immeritate: una giunta all’ultimo minuto, un’altra con una rete irregolare e una con un rigore nono trasformato dalle ticinesi. Sono solamente dei numeri che permettono di far capire che il lavoro che si sta svolgendo è positivo. Nonostante l’età, le ragazze rimangono in partita contro tutte le avversarie, dimostrando nel contempo le loro qualità. Bisogna continuare comunque a lavorare e a recuperare le giocatrici che in questo momento sono infortunate. La presenza al campo consente di lavorare nel miglior modo possibile. Lo staff è soddisfatto da questa giornata, dalla quale si è imparato che si riesce a fronteggiare realtà più importanti rispetto a quello che è il Canton Ticino.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?