
Team Ticino Femminile vs Lugano Femminile
Il secondo mese dell’anno solare si apre con due ulteriori incontri riguardanti le formazioni U18 e la U16 del Team Ticino Femminile.
Amichevole – Team Ticino Femminile U18 vs FC Lugano Femminile – 0:5
Presso il “Centro Sportivo Collina d’Oro” di Gentilino va in onda l’ultima partita di preparazione prima dell’avvio della seconda parte di campionato. La squadra avversaria, militante in Lega Nazionale B, è di un’altra caratura in confronto alla U18. Il duello è dunque servito per far capire alle ragazze quale livello occorre raggiungere se si vuole competere a determinati livelli. Per le rossoblù è una sfida di alti e bassi, con momenti dove mostrano un buon calcio e altri dove sembrano essere completamente fuori dal gioco. C’è molta strada da fare se le ragazze intendono cimentarsi sui due fronti in cui sono impegnate (Coppa Svizzera e Campionato Nazionale). Le basi ci sono tutte per poter far bene. In primis, devono crederci le ragazze stesse.
Torneo Invernale U16 – FC Luzern Frauen U16 vs Team Ticino Femminile U16 – 1:2
Sin dalle prime battute della sfida disputata sul terreno dello “Sportanlage Allmend” di Lucerna, le ragazze risultano molto aggressive tanto da sfiorare immediatamente la rete dopo il calcio d’avvio. In seguito, ci si crea diverse chance fino al punto del vantaggio, registratosi al dodicesimo minuto sugli sviluppi di un calcio di punizione. Dopodiché, la pressione e il recupero palla proseguono a spron battuto, ma il raddoppio non arriva. Le avversarie vengono ottimamente contenute con poche opportunità, una delle quali ben respinta dal portiere rossoblù. La musica del secondo tempo non cambia di una virgola e solo un palo, una traversa e un gol annullato per fuorigioco negano alle ospiti il secondo centro di giornata. All’ottantesimo, poi, su un’incertezza della difesa, le confederate trovano il pareggio. Le ragazze rialzano però la testa, continuano ad attaccare e da un calcio d’angolo a proprio favore trovano il meritato punto del due a uno a un paio di giri d’orologio dal triplice fischio. La soddisfazione principale concerne l’aggressività, la voglia e l’entusiasmo mostrato dal gruppo, con la speranza che questi fattori si ripercuotano nei prossimi appuntamenti in calendario. Bisognerà lavorare per cercare di assicurarsi prima il successo, ma lo staff è soddisfatto per la prestazione anche perché le assenze per questo incontro erano diverse.