Super League: Lugano cade in casa dello Young Boys e viene raggiunto in vetta dalle 3 dirette avversarie

scritto da Walter Savigliano
Mattia Croci Torti

Mattia Croci-Torti, questa volta non è andata bene

Nella 25ª giornata della Super League svizzera, il FC Lugano ha subito una dura sconfitta in trasferta contro il BSC Young Boys, perdendo 1-0 al Wankdorf Stadium di Berna. Una partita combattuta, decisa da un gol di Jaouen Hadjam all’84’, che ha permesso ai padroni di casa di consolidare la loro posizione in classifica, mentre il Lugano, guidato da Mattia Croci-Torti, ha visto sfumare l’occasione di mantenere il distacco in vetta alla graduatoria. Con questo risultato, i ticinesi vengono raggiunti a 42 punti da Basilea, Lucerna e Servette, in un testa a testa sempre più serrato per il titolo.

La cronaca del match
La partita si è aperta con un Lugano aggressivo e propositivo, ma i ticinesi non sono riusciti a concretizzare le occasioni create nei primi minuti. Già al 5’, un colpo di testa di Antonios Papadopoulos, servito da Yanis Cimignani, è stato parato dal portiere degli Young Boys, segnalando le intenzioni della squadra di Croci-Torti. Tuttavia, i bernesi hanno gradualmente preso il controllo del gioco, sfruttando la loro solidità difensiva e la velocità negli attacchi. La prima frazione si è conclusa a reti inviolate, nonostante alcune occasioni da entrambe le parti. Christian Fassnacht, stellla dello Young Boys, ha sfiorato il gol con un colpo di testa al 34’, mentre Georgios Koutsias, autore di una prestazione vivace, ha visto il suo tentativo respinto dal portiere avversario al 29’. Il Lugano ha comunque mostrato buone idee, soprattutto nelle combinazioni tra Koutsias e Renato Steffen, quest’ultimo autore di un tiro che ha colpito la traversa al 53’.

La svolta nel finale
La seconda metà del match è stata caratterizzata da un gioco più nervoso e da numerosi interventi fallosi, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporre il proprio ritmo. Al 65’, Croci-Torti ha effettuato una serie di cambi, inserendo Shkelqim Vladi e Hicham Mahou per dare maggiore dinamismo all’attacco. Tuttavia, è stato lo Young Boys a trovare il gol della vittoria all’84’, quando Jaouen Hadjam, servito da Ebrima Colley, ha battuto il portiere ticinese con un preciso tiro di sinistro.Il Lugano ha cercato di reagire negli ultimi minuti, ma i tentativi di Papadopoulos e Vladi non sono stati sufficienti per pareggiare i conti. Anzi, gli Young Boys hanno gestito con freddezza i minuti di recupero,  mantenendo il risultato a proprio favore fino al fischio finale.

Le reazioni e le conseguenze in classifica
La sconfitta del Lugano rappresenta una battuta d’arresto significativa nella corsa al titolo, soprattutto per la sconfitta in sè contro un avversario appetibile, anche se sempre pericoloso. Con questo risultato, i ticinesi perdono il primato solitario e vengono raggiunti da Basilea, Lucerna e Servette, tutte a 42 punti. Una situazione che promette un finale di stagione ricco di emozioni, con quattro squadre separate da un soffio.

Per Mattia Croci-Torti e i suoi ragazzi, il prossimo impegno sarà cruciale per ritrovare la via del successo e mantenere vive le ambizioni di conquistare lo scudetto, domenica 2 marzo Croci-Torti & Co se la dovranno vedere in casa contro lo Zurigo.

1 commento

Peran Krešimir
Peran Krešimir 27 Febbraio 2025 - 17:24

Lo sport è partecipazione, le sconfitte ne fanno parte e si accettano, tutti meritano vittoriosi e sconfitti (scusate per ieri ma specificavo) ha vinto il bienne meritatamente ma nessuno prende il merito per una sconfitta , demerito al massimo

Cosa ha questa gente con il Lugano ?? Perché son così rancidi ? E se non c’è il Lugano chi c’è , 20 anni fa si voleva fare l’unico club ma nessuno volle

I commenti sono chiusi

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?