
Georgios Koutsias autore di una bella doppitta foto @fclugano_official
Nella 28ª giornata della Super League, il FC Lugano ha conquistato una preziosa vittoria casalinga contro il FC Winterthur, battendolo per 2-1. Una partita intensa, decisa nei minuti finali, che permette ai ticinesi di agganciare il terzo posto in classifica, approfittando delle sconfitte del Servette, del Lucerna e del Basilea.
La cronaca della partita
La partita si è svolta con un ritmo incalzante fin dal primo fischio. Il Lugano ha cercato di imporre il proprio gioco, ma il Winterthur ha resistito bene, mantenendo il punteggio in parità fino alla fine del primo tempo. La prima frazione di gioco è stata caratterizzata da numerose occasioni da parte dei padroni di casa, con Renato Steffen e Georgios Koutsias protagonisti di diversi tentativi, ma senza riuscire a concretizzare.
Secondo tempo: Koutsias decide la partita
Il secondo tempo ha regalato emozioni e colpi di scena. Al 50′, Georgios Koutsias ha finalmente rotto l’equilibrio, segnando il primo gol del Lugano su un’azione veloce partita da una ripartenza di Roman Macek. Il giovane attaccante ha confermato la sua ottima forma realizzando il raddoppio al 56′, stavolta su assist di Uran Bislimi, sfruttando un corner ben gestito dalla squadra di casa.
Il Winterthur, però, non si è arreso e ha cercato di riaprire la partita. Al 85′, Loïc Lüthi ha accorciato le distanze con un colpo di testa su corner, servito da Luca Zuffi, riaccendendo le speranze degli ospiti. Negli ultimi minuti, il Winterthur ha pressato con insistenza, ma il Lugano è riuscito a mantenere il risultato, grazie anche a un paio di parate decisive del portiere Amir Saipi.
Classifica: la lotta per il vertice si fa sempre più serrata
Con questa vittoria, il Lugano si porta a 45 punti in classifica, avvicinandosi al Basilea (46 punti) e al leader Servette (48 punti). La sconfitta del Servette contro l’Yverdon, unita alle sconfitte del Lucerna e del Basilea, ha reso la lotta per il titolo ancora più aperta. Ora, il campionato si presenta con un finale di stagione ricco di incertezze, con diverse squadre ancora in corsa per il primo posto.
Prossime sfide
Il Lugano dovrà mantenere questo ritmo, riposare nella pausa nazionale e nelle prossime giornate per continuare a lottare per il vertice. Soprattutto perchè alla ripresa del campionato il Lugano ospiterà l’attuale capolista Servette il 29 marzo e sarà una vera battaglia. Tutto il team dovrà eliminare tossine e stress negativo per ripartire alla grande.
Tabellino completo
Formazioni
FC Lugano (4-3-3)
- Portiere: 1. Amir Saipi
- Difensori:
46. Mattia Zanotti
6. Antonios Papadopoulos
5. Albian Hajdari
26. Martim Marques - Centrocampisti:
8. Anto Grgic
29. Hadj Mahmoud
25. Uran Bislimi - Attaccanti:
11. Renato Steffen (C)
70. Georgios Koutsias
27. Daniel Dos Santos
Allenatore: Mattia Croci-Torti
FC Winterthur (4-3-3)
- Portiere: 1. Stefanos Kapino
- Difensori:
18. Souleymane Diaby
21. Loïc Lüthi
16. Remo Arnold (C)
24. Silvan Sidler - Centrocampisti:
6. Randy Schneider
7. Luca Zuffi
4. Basil Stillhart - Attaccanti:
20. Fabian Frei
15. Christian Gomis
99. Nishan Burkart
Allenatore: Uli Forte
Sostituzioni
FC Lugano:
- 65′: Milton Valenzuela ⇨ Martim Marques
- 64′: Ousmane Doumbia ⇨ Uran Bislimi (infortunio)
- 81′: Zachary Brault-Guillard ⇨ Mattia Zanotti (infortunio)
- 84′: Yassin Sbai ⇨ Daniel Dos Santos
FC Winterthur:
- 46′: Adrian Durrer ⇨ Randy Schneider
- 46′: Matteo Di Giusto ⇨ Christian Gomis
- 62′: Labinot Bajrami ⇨ Nishan Burkart
- 63′: Roman Buess ⇨ Fabian Frei
- 63′: Alexandre Jankewitz ⇨ Basil Stillhart
Marcatori
- 50′: Georgios Koutsias (FC Lugano)
- 56′: Georgios Koutsias (FC Lugano)
- 85′: Loïc Lüthi (FC Winterthur)
Ammoniti
- FC Winterthur:
- 66′: Alexandre Jankewitz (gioco pericoloso)
- 72′: Silvan Sidler (gioco pericoloso)
Arbitri
- Arbitro: Stefan Horisberger
- Assistenti: Nicolas Müller, Noël Lötscher
- Quarto ufficiale: Hüseyin Sanli
- VAR: Lukas Fähndrich
- AVAR: Jonathan Jaussi