Super League: il Lugano cade a Ginevra, il Servette si impone 3-0 nonostante l’inferiorità numerica

scritto da Walter Savigliano
Lugano Ci Prova In Attacco

Lugano ci prova in attacco – foto Instagram @fclugano_fanpage

Il Lugano esce sconfitto per 3-0 dalla trasferta di Ginevra contro il Servette nel big match della 16ª giornata di Super League. Una battuta d’arresto pesante per i ragazzi di Croci-Torti, che non sono riusciti a capitalizzare l’espulsione di Cognat al 59’, subendo invece la superiorità dei ginevrini nel momento decisivo del match.

Primo tempo: equilibrio e un Servette più pericoloso

Nella prima frazione di gioco, entrambe le squadre si sono studiate, mantenendo un certo equilibrio. Il Servette, però, è apparso più incisivo, sfiorando il vantaggio già al 21’ con Yoan Severin, che ha colpito la traversa con un colpo di testa potente.

Il Lugano ha cercato di rispondere con le iniziative di Bottani e Valenzuela, ma senza creare pericoli concreti per Frick. I ticinesi hanno evidenziato una certa stanchezza, frutto dell’intenso calendario tra campionato e Conference League.

Secondo tempo: il Servette colpisce e dilaga

Nella ripresa, il Servette ha preso in mano il gioco, trovando il vantaggio al 55’ con Enzo Crivelli, bravo a finalizzare un’azione corale con un preciso sinistro.

Al 59’, la partita sembrava poter cambiare quando il Servette è rimasto in 10 uomini per l’espulsione di Cognat, autore di un brutto fallo su Doumbia. Tuttavia, l’inferiorità numerica non ha frenato i ginevrini, che hanno continuato a spingere, mentre il Lugano, nonostante qualche spunto di Przybylko e un tiro insidioso di Vladi, non è riuscito a sfruttare la superiorità numerica.

Tra l’82’ e l’88’, Steve Rouiller ha chiuso definitivamente i conti con una doppietta: prima con un preciso destro su assist di Julian von Moos, poi con un colpo di testa su punizione battuta da Stevanovic, fissando il risultato sul 3-0.

La stanchezza pesa: prossimi impegni decisivi

La stanchezza accumulata dai ticinesi è stata evidente, con gambe pesanti e idee meno lucide rispetto alle precedenti uscite. Né i cambi né la reazione della squadra hanno sortito effetti, lasciando il Lugano con una pesante sconfitta da digerire.

Il calendario non concede tregua: mercoledì 4 dicembre, i bianconeri saranno nuovamente in trasferta mercoledi 4 dicembre contro l’Yverdon alle 20.30 per gli ottavi di finale di Coppa Svizzera, una sfida che DEVE rappresentare un’importante occasione di riscatto, anche per il fatto che la Coppa è particolarmente importante per il Lugano. Successivamente, sabato 7 dicembre, i ticinesi affronteranno un altro difficile impegno, sempre in trasferta, contro il Lucerna, attualmente quinto in classifica a soli due punti di distanza.

Classifica: il Lugano scivola al secondo posto

La sconfitta a Ginevra costa caro al Lugano, che scivola al secondo posto in classifica con 28 punti, superato dal Basilea (29). Il Servette raggiunge i bianconeri a quota 28, rendendo la lotta per le posizioni di vertice sempre più serrata.

Ecco la situazione attuale:

Posizione Squadra Punti Partite Giocate Gol Fatti Gol Subiti Differenza Reti
1 FC Basilea 29 16 39 17 +22
2 FC Lugano 28 16 25 19 +6
3 Servette FC 28 16 27 24 +3
4 FC Zurigo 27 16 24 20 +4
5 FC Lucerna 26 16 28 23 +5

Foto instagram @fclugano_fanpage

Leggi anche questi...