Super League: il Lugano batte Yverdon in trasferta e si avvicina al Servette, ora testa al big-match

scritto da Walter Savigliano
Shkëlqim Vladi

Shkëlqim Vladi, autore della seconda rete

Il Lugano continua a lottare per un posto sul podio e grazie alla vittoria per 2-0 in trasferta contro l’Yverdon  riduce a soli tre punti il distacco dal Servette, caduto in casa contro lo Young Boys. Una vittoria importante, quella dei bianconeri, che consolida il quarto posto e tiene vivo il sogno di un sorpasso in classifica.

Primo tempo sofferto, ma Lugano passa con Grgic
La partita non è stata semplice per il Lugano, che ha trovato un Yverdon aggressivo nelle prime fasi. I vodani hanno creato qualche problema con Marley Aké e Boris Céspedes, ma senza mai concretizzare. Al 37’, però, arriva la svolta: Mohamed Tijani commette fallo su Antonios Papadopoulos nell’area, e l’arbitro concede il rigore. A trasformarlo è Anto Grgic, che con un preciso tiro piazzato al palo porta in vantaggio i suoi.

Secondo tempo: Lugano controlla e chiude con Vladi
Nella ripresa, l’Yverdon cerca la reazione con Antonio Marchesano e Hugo Komano, ma la difesa ticinese – guidata da Lukas Mai e Papadopoulos – tiene bene. Al 78’ arriva il raddoppio decisivo: Milton Valenzuela serve un cross perfetto per Shkelqim Vladi, entrato da 5′, che di prima intenzione batte Paul Bernardoni e fissa il risultato sul 2-0. Nei minuti finali, qualche nervosismo (tra cui un giallo per Vladi), ma il Lugano gestisce senza problemi e porta a casa i tre punti.

Classifica e prospettive: il Basilea è già un’occasione
Con questa vittoria, il Lugano sale a 48 punti, avvicinandosi al Servette (fermo a 51) e mantenendo il quarto posto. Intanto, lo Young Boys (49) vincendo sul Servette, rientra nella lotta per il titolo.

Prossimo appuntamento cruciale: il 6 aprile, il Lugano affronterà il Basilea in trasferta in un match che potrebbe essere decisivo.. Se i ticinesi vogliono il podio e di più, dovranno vincere anche a Saint-Jakob Park.

YVERDON SPORT FC (4-4-2): Bernardoni; Sylla, Marques, Kongsro, Le Pogam; Tijani, Legowski; Aké, Marchesano (Grødem 87’), Céspedes (Komano 62’); Rodrigues (Esteves 62’).
FC LUGANO (3-4-2-1): Saipi; Zanotti (Brault-Guillard 88’), Mai, Papadopoulos, Valenzuela; Bislimi (Marques 88’), Grgic; Steffen, Macek (Doumbia 66’), Hajdari; Koutsias (Vladi 73’).

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.