
Mister Marco Ruberto, ex di Vallemaggia, Losone e Someo
Il pronostico (di Marco Ruberto) della 18ª giornata del campionato di Seconda lega: Balerna-Castello 2, Novazzano-Cadenazzo 2, Monteceneri-Morbio X, Tenero Contra-Sementina 2, Ascona-Arbedo 1, Melide-Vedeggio 1, Vallemaggia-Moderna 1. SCOPRI QUI GLI SQUALIFICATI DELLA 18ª GIORNATA
LUGANO – Il programma della 18ª giornata del campionato di Seconda lega visto attraverso gli occhi e le parole di mister Marco Ruberto, la cui ultima esperienza in panchina è stata al Vallemaggia (Seconda lega), preso in corsa – 10ª giornata – nella stagione 2022/23 con la squadra al penultimo posto e condotta a una tranquilla salvezza grazie a un ottimo girone di ritorno (7° posto finale insieme al Novazzano).
Ruberto ha iniziato ad allenare (giocatore/allenatore) nella stagione 2016/17 portando, insieme a Lorenzo Martini, il Someo alla promozione dalla Quarta alla Terza lega. Dopo una salvezza in Seconda lega con il Vallemaggia nella stagione 2017/18, anche allora subentrando in corsa, nel 2020 il passaggio al Losone (Terza lega) che ha guidato per un anno per poi decidere di scendere di nuovo in Quarta lega, al Someo, allenato insieme a Christian Felder (stagione2021/22). Infine, come già ricordato in apertura, nell’ottobre 2022 il ritorno al Vallemaggia sua ultima panchina attivi. Qui di seguito le parole di mister Ruberto che ha analizzato per noi tutte le partite del weekend di Seconda lega. Buona lettura, se vi va…
LA “SCHEDINA” DI MARCO RUBERTO
BALERNA (31 PUNTI) – CASTELLO (42): «Vince il Castello. Questo è il loro anno. Stanno bene, sono stati bravi a costruire qualcosa di importante. Stanno sbagliando poco, per me sono loro i favoriti». NOVAZZANO (22) – CADENAZZO (29): «Partita difficile, non saprei davvero chi scegliere, però a sensazione, a pelle, direi che è leggermente favorito il Cadenazzo. Azzardo, per me è 2». MONTECENERI (18) – MORBIO (29): «Morbio squadra molto preparata e probabilmente sono loro i favoriti, ma dico pareggio perché il Monteceneri ha bisogno di punti ed il cambio di allenatore in settimana potrebbe dare quel qualcosa in più fare risultato».
TENERO CONTRA (15) – SEMENTINA (33): «Il Tenero è davvero una bella società, che lavora molto bene. Ma quest’anno il Sementina mi sembra che abbia qualcosa in più. Vince il Sementina». ASCONA (17) – ARBEDO (15): «Sfida salvezza. Ci sono in palio punti pesanti. Vittoria all’Ascona, dico 1 per una questione di affetto nei confronti delle squadre del locarnese: sono delle mie parti, devo tifare per loro». MELDIE (27) – VEDEGGIO (17): «Vince il Melide, sono più forti e più abituati al campo sintetico che secondo me farà la differenza». VALLEMAGGIA (19) – MODERNA (14): «1 fisso e non potrebbe essere altrimenti. Sono molto legato al Vallemaggia e lo sarò sempre, e poi conosco bene mister Akai che sa quello che fa, come allenatore è molto bravo, oltre ad essere anche un amico».
PROGRAMMA 18ª GIORNATA
Venerdì 4 aprile
20:30 Balerna – Castello campo comunale Balerna, Balerna
Sabato 5 aprile
17:45 Novazzano – Cadenazzo campo Montalbano, Stabio
18:30 Melide – Vedeggio campo Pian Scairolo, Paradiso
19:30 Monteceneri – Morbio centro sportivo Quadrifoglio, Rivera
19:30 Tenero Contra – Sementina campi comunali alle Brere, Tenero
19:30 Ascona – Arbedo stadio Comunale Ascona, Ascona
Domenica 6 aprile
15:00 Vallemaggia – Moderna campo La Pineta, Maggia
LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)
Castello 42 pt (17), Sementina 33 (17), Balerna 31 (17), Morbio 29 (17), Cadenazzo 29 (17), Melide 27 (17), Novazzano 22 (17), Vallemaggia 19 (17), Monteceneri 18 (17), Ascona 17 (17), Vedeggio 17 (17), Arbedo 15 (17), Tenero Contra 15 (17), Moderna 14 (17). *Tra parentesi le partite disputate
SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.