Seconda Lega, verso la 14ª giornata: la schedina e le parole di mister Cristian Ianu…

scritto da Roberto Colombo
Cristian Ianu 2024

Cristian Ianu, ex tecico di Semine e Cadenazzo

Il pronostico (di Cristian Ianu) della 14ª giornata del campionato di Seconda lega: Ascona-Moderna X, Tenero Contra-Morbio 2, Novazzano-Monteceneri X, Melide-Sementina X, Arbedo-Cadenazzo 2, Vallemaggia-Balerna 2, Vedeggio-Castello 2

LUGANO – Il programma della 14ª giornata del campionato di Seconda lega visto attraverso gli occhi e le parole di mister Cristian Ianu, che nella passata stagione ha portato alla salvezza in Seconda lega il Cadenazzo dopo averlo preso in corsa ereditandone la panchina (alla 6ª giornata del girone di andata) da Gaetano Milano. Prima del Cadenazzo, Ianu aveva allenato in Terza lega il Semine squadra con cui nella stagione 2022/23 aveva iniziato la sua carriera da allenatore, dopo essere stato un grandissimo giocatore con oltre 350 presenze da professionista tra Super e Challenge League e più di 130 gol segnati.

Ianu attualmente sta allenando nel settore giovanile del Giubiasco, e studiando per ottenere il diploma UEFA B che dovrebbe completare a giugno, per poi tornare alla guida di una prima squadra come lui stesso ci ha confessato: «Sì, mi piacerebbe tornare ad allenare. Non ho mai smesso perché ho sempre dato una mano qui a Giubiasco (lo facevo anche quando era al Cadenazzo). A giugno dovrei prendere il diploma UEFA B, e poi il mio desiderio sarebbe trovare una squadra di Seconda interregionale da far crescere e crescere io stesso. In questi mesi ho ricevuto qualche proposta dalla Seconda lega, ma non ho accettato perché prima volevo finire il corso UEFA B». Qui di seguito le parole di mister Ianu che ha analizzato per noi tutte le partite del weekend di Seconda lega. Buona lettura, se vi va…

LA “SCHEDINA” DI CRISTIAN IANU    

ASCONA (14 PUNTI) – MODERNA (10): «Penso pareggio. Partita complicata per entrambe. Voglio molto bene al mio amico Paolo Togni che mi ha aiutato nella mi prima esperienza in panchina due anni fa al Semine, e ho visto che la Moderna si è rinforzata nell’ultimo mercato. Ma l’Ascona è una squadra difficile, dal passato importante, che adesso sembra essere un pochino in difficoltà ma hanno qualità per riprendersi». TENERO CONTRA (13) – MORBIO (19): «Il Tenero è una bella squadra, con tanti giovani e con un progetto assolutamente di valore. Personalmente però devo ammettere che mi piacciono tanto le squadre di Minelli, lui non solo è un grande allenatore ma anche una grande persona. Il Morbio è forte, sa come stare in campo, per me vincono loro». NOVAZZANO (18) – MONTECENERI (14): «Il Monteceneri lo conosco di più perché me lo ricordo quando allenavo in Terza lega. Hanno un allenatore bravo e uno staff tecnico che sta lavorando bene da diversi anni. Mi è sempre piaciuto come giocano. Il Novazzano però ha diversi giocatori di qualità, forse è leggermente avanti e potrebbe avere un piccolo vantaggio per il fattore campo. Per me finisce in pareggio»

MELIDE (20) – SEMENTINA (26): «Anche in questo caso due belle squadre. Due squadre di alta classifica (con merito). È una partita imprevedibile, aperta a qualsiasi risultato. Entrambe posso vincere, ed è per questo che dico X, perché non riesco a scegliere né una né l’altra». ARBEDO (11) – CADENAZZO (25): «Il Cadenazzo è forte, quest’anno stanno andando forte. Conosco però anche bene mister Milano, che è molto bravo, penso sia la persona giusta per l’Arbedo. Sta provando a risollevare la squadra e penso ci vorrà un po’ di tempo. Per me questo weekend è favorito il Cadenazzo». VALLEMAGGIA (13) – BALERNA (24): «Non è mai facile andare a giocare a Maggia. Sono una squadra che punta tanto sull’agonismo, e in casa gli riesce meglio. Il Balerna è però squadra di grande qualità. Mister Pichierri è molto bravo, dico 2. Vince il Balerna». VEDEGGIO (14 – CASTELLO (30): «Il Vedeggio sembra abbia sposato una buona filosofia puntando sui giovani affiancati da qualche giocatore più esperto. Credo che sia la strada giusta, ma non li vedo ancora pronti per battere il Castello. Il Castello ha maggiore esperienza, è stato costruito per vincere e lo sta facendo. Credo che domenica vinceranno loro».


PROGRAMMA 14ª GIORNATA

Sabato 8 marzo

18:00 Ascona – Moderna Stadio Comunale Ascona, Ascona

18:30 Tenero Contra – Morbio Campi comunali alle Brere, Tenero

18:30 Novazzano – Monteceneri Campo Montalbano, Stabio

19:30 Melide – Sementina Campo Pian Scairolo, Paradiso

19:30 Arbedo – Cadenazzo Campo Al Ponte, Arbedo

Domenica 9 marzo

15:00 Vallemaggia – Balerna Campo La Pineta, Maggia

15:30 Vedeggio – Castello Campo comunale Cadempino, Cadempino


LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)

Castello 30 pt (13), Sementina 26 (13), Cadenazzo 25 (13), Balerna 24 (13), Melide 20 (13), Morbio 19 (13), Novazzano 18 (13), Monteceneri 14 (13), Vedeggio 14 (13), Ascona 14 (13), Tenero Contra 13 (13), Vallemaggia 13 (13), Arbedo 11 (13), Moderna 10 (13). *Tra parentesi le partite disputate


SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?