Seconda Lega: tutti gli allenatori del prossimo campionato. Solo in tre hanno deciso di cambiare

scritto da Roberto Colombo
Balerna Pichierri Simone All 2023 03

Mister Simone Pichierri (Balerna)

Tre novità e undici conferme, in Seconda lega in panchina si è preferito dare continuità: i tre nomi nuovi sono quelli degli esordienti Gabriele Censi (Cadenazzo) e Marco Akai (Vallemaggia), al loro debutto in questa categoria, e quello del veterano Maurizio Berriche (Tenero Contra)

LUGANO – Con la comunicazione di ieri da parte del Melide che proseguirà insieme a mister Andrea Parola (QUI L’ARTICOLO), è stata riempita anche l’ultima casella che ancora era rimasta vuota relativa agli allenatori delle 14 squadre che parteciperanno al prossimo campionato di Seconda lega (stagione 2024/25).

In sintesi, ricordiamo che soltanto tre squadre hanno deciso di cambiare rotta affidandosi a tecnici nuovi, vale a dire il Cadenazzo che sarà allenato da Gabriele Censi al posto di Cristian Ianu; il Tenero Contra che per il dopo Benjamin Frizzi ha chiamato in panchina Maurizio Berriche; ed infine il Vallemaggia che ripartirà da Marco Akai per sostituire Gökhan Demirkiran. L’Ascona retrocesso dalla Seconda interregionale andrà avanti con mister Kazik Nicolò, mentre le due neopromosse Monteceneri e Moderna hanno confermato in panchina rispettivamente Mauro Borsieri e Paolo Togni.

Confermatissimi anche Fabio Mascetti (Vedeggio) e Gioele Croci Torti (Castello) reduci da due splendide annate, così Morbio, Novazzano e Sementina hanno deciso di dare continuità al buon lavoro svolto rispettivamente da Alessandro Minelli, Stefano Lippmann e Alessio Righi. Simone Pichierri inizierà la sua ottava stagione consecutiva alla guida del Balerna, ed infine mister Simone Bordogna resterà alla guida all’Arbedo, preso in corsa alla fine dello scorso aprile sostituendo dalla 20ª giornata Martino Gigantelli.


GLI ALLENATORI DELLA SECONDA LEGA 2024/25

Arbedo >>> Simone Bordogna (confermato)

Ascona >>> Kazik Nicolò (confermato)

Balerna >>> Simone Pichierri (confermato)

Cadenazzo >>> Gabriele Censi (nuovo)

Castello >>> Gioele Croci Torti (confermato)

Melide >>> Andrea Parola (confermato)

Moderna >>> Paolo Togni (confermato)

Monteceneri >>> Mauro Borsieri (confermato)

Morbio >>> Alessandro Minelli (confermato)

Novazzano >>> Stefano Lippmann (confermato)

Sementina >>> Alessio Righi (confermato)

Tenero Contra >>> Maurizio Berriche (nuovo)

Vallemaggia >>> Marco Akai (nuovo)

Vedeggio >>> Fabio Mascetti (confermato)


SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.