Seconda Lega, TOP 10 marcatori: tutti a secco nell’ultimo weekend, anche chi ha giocato

scritto da Roberto Colombo
Raffaele Airaghi (Melide) 2024

Raffaele Airaghi (Melide)

Nessuna sostanziale novità nella TOP 10 marcatori di Seconda lega, ma i fari sono puntati su domani sera per il recupero Castello-Melide (ore 20.30 al comunale di Balerna) in cui sfida nella sfida sarà quella che vedrà contro il capocannoniere Mato Cutunic (Castello) e il secondo miglior marcatore del torneo Renato Sergi (Melide), senza dimenticare inoltre quella tra Samuele Lago (Castello) e Raffaele Airaghi (Melide)

LUGANO – Nessun cambiamento nelle prime tre posizioni della TOP 10 marcatori del campionato di Seconda lega complice soprattutto un weekend fortemente condizionato dal maltempo che ha causato il rinvio di diverse partite (3 partite rinviate sulle 7 in programma). Al primo posto con 14 reti c’è sempre Mato Cutunic del Castello, a secco negli ultimi due turni contro Cadenazzo e Vedeggio ma che domani (martedì 18 marzo) nel recupero contro il Melide della partita non disputata sabato potrebbe incrementare il proprio score rafforzando il proprio primato. Alle spalle di Cutunic stesso discorso per Renato Sergi del Melide bloccato a quota 12 reti con la possibilità di “rifarsi” domani sera appunto contro il Castello. Anche Sergi non segna da due giornate: l’ultima del girone di andata contro il Monteceneri e la prima del girone di ritorno contro il Sementina.

In terza posizione, a quota 11 reti, si trova invece Kushtrim Rexhepi del Arbedo che rispetto sia a Cutunic che a Sergi nelle ultime due giornate è sempre andato a segno (contro Sementina e Cadenazzo) e che mercoledì sera proverà a prolungare questa striscia positiva nel recupero contro il Morbio. Al 4° posto con 8 reti l’ex Vedeggio Thoma Kate è fuori dai giochi essendosi trasferito in Terza lega al Chiasso (con cui sabato sera ha segnato nel 6-0 al Breganzoa), mentre alle sue spalle con 7 reti ciascuno né Federico Novaresi del Cadenazzo né Gabriele Cedeno dell’Arbedo hanno migliorato il loro bottino.

A quota 6 reti, a chiudere la TOP 10, è rimasto invariato il gruppetto composto da sei giocatori formato da Xhuljano Markaj e Federico Pasinato del Novazzano che domenica non hanno segnato nel 2-2 in casa della Moderna; Raffaele Airaghi del Melide e Samuele Lago del Castello che – come abbiamo già ricordato – scenderanno in campo domani sera ritrovandosi uno di fronte all’altro nel recupero della 15ª giornata Castello-Melide; William Pozzi del Vallemaggia che non è stato tra i marcatori nel 3-3 biancoazzurro contro il Tenero Contra; ed infine capitan Manuel Tonelli del Sementina che mercoledì sera (19 marzo) recupererà la sfida rinviata sabato contro l’Ascona. Fuori dalla TOP 10 con 5 reti ciascuno nessun miglioramento nemmeno per Paulin Damo del Morbio; Andrea Canonica del Vallemaggia; Jahoor Jalal del Melide e Jonathan Sulaj del Tenero Contra.

CLASSIFICA MARCATORI – SECONDA LEGA
GOL GIOCATORE
14 Mato Cutunic (Castello)
12 Renato Sergi (Melide)
11 Kushtrim Rexhepi (Arbedo)
8 Thoma Kate (Vedeggio/Chiasso)
7 Gabriele Cedeno (Arbedo)
7 Federico Novaresi (Cadenazzo)
6 Raffaele Airaghi (Melide)
6 Samuele Lago (Castello)
6 Xhuljano Markaj (Novazzano)
6 Federico Pasinato (Novazzano)
6 William Pozzi (Vallemaggia)
6 Manuel Tonelli (Sementina)

 


SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.