
Kushtrim Rexhepi (Arbedo)
Con la ripresa del campionato è ricominciata anche la lotta per il titolo di miglior marcatore della categoria: Cutunic (Castello) e Sergi (Melide) sono rimasti a secco, Rexhepi (Arbedo) ha accorciato, Novaresi (Cadenazzo) sta provando a ricucire lo strappo dal podio così come Lago (Castello). Fuori dai giochi invece Kate (passato al Chiasso)
LUGANO – Nell’ultimo weekend, con la ripresa del campionato di Seconda lega (14ª giornata), è ricominciata anche la corsa al titolo di capocannoniere della categoria, una classifica speciale che vede ancora saldamente al comando con 14 reti Mato Cutunic del Castello, nonostante negli ultimi due turni il forte attaccante biancorosso sia rimasto a digiuno (ultima dell’andata contro il Cadenazzo e prima del ritorno contro il Vedeggio). Alle spalle di Cutunic, in seconda posizione a quota 12 reti, anche Renato Sergi del Melide nell’ultimo fine settimana non è riuscito a trovare la via del gol, con il numero N.7 gialloblù che ora è insidiato dal ritorno di Kushtrim Rexhepi del Arbedo, che sabato sera contro il Cadenazzo ha realizzato una doppietta (inizialmente sembrava che l’attaccante avesse firmato una tripletta, ma la Federazione ha stabilito che una delle tre reti segnate dell’Arbedo nel 3-3 di sabato contro il Cadenazzo fosse in realtà un’autorete, di Dylan Danieli). Nonostante il gol “tolto” Rexhepi, che aveva segnato anche nell’ultima giornata del girone di andata contro il Sementina, ha rafforzato la propria posizione sul podio raggiungendo quota 11 reti da inizio torneo.

Samuele Lago (Castello)
Giù dal podio, appaiati in quinta posizione con 7 reti ciascuno, Federico Novaresi del Cadenazzo ha invece raggiunto Gabriele Cedeno dell’Arbedo: Novaresi sabato sera è tornato al gol proprio contro l’Arbedo, sfida in cui viceversa Cedeno non è riuscito a timbrare il cartellino. I due sono distanti una sola lunghezza dalle 8 reti di Thoma Kate, quest’ultimo ormai “fuori classifica” avendo scelto questo inverno di lasciare la Seconda lega per andare a giocare in Terza (con il Chiasso). Dietro alla coppia Cedeno-Novaresi si è invece formato un gruppetto composto da sei giocatori tutti a quota 6 reti, dove William Pozzi del Vallemaggia e Manuel Tonelli del Sementina – che in quest’ultimo weekend non hanno segnato – sono stati raggiunti dai due Novazzano Xhuljano Markaj e Federico Pasinato (entrambi a segno nel 4-0 al Monteceneri), Samuele Lago del Castello che domenica ha realizzato una doppietta contro il Vedeggio, e Raffaele Airaghi del Melide in gol invece nel pareggio per 2-2 di sabato contro il Sementina.
Infine a chiudere la TOP 10 dei migliori marcatori di Seconda lega, Paulin Damo del Morbio – grazie al gol realizzato sabato sera a metà ripresa che ha spianato la strada al successo orange contro il Tenero Contra – ha raggiunto a quota 5 reti altri tre giocatori che nell’ultimo fine settimana non sono invece riusciti a migliorare il proprio bottino: si tratta di Andrea Canonica del Vallemaggia, Jahoor Jalal del Melide (ex Vedeggio) e Jonathan Sulaj del Tenero Contra.

Paulin Damo (Morbio)
CLASSIFICA MARCATORI – SECONDA LEGA | |
GOL | GIOCATORE |
14 | Mato Cutunic (Castello) |
12 | Renato Sergi (Melide) |
11 | Kushtrim Rexhepi (Arbedo) |
8 | Thoma Kate (Vedeggio/Chiasso) |
7 | Gabriele Cedeno (Arbedo) |
7 | Federico Novaresi (Cadenazzo) |
6 | Raffaele Airaghi (Melide) |
6 | Samuele Lago (Castello) |
6 | Xhuljano Markaj (Novazzano) |
6 | Federico Pasinato (Novazzano) |
6 | William Pozzi (Vallemaggia) |
6 | Manuel Tonelli (Sementina) |
5 | Andrea Canonica (Vallemaggia) |
5 | Paulin Damo (Morbio) |
5 | Jahoor Jalal (Vedeggio/Melide) |
5 | Jonathan Sulaj (Tenero Contra) |
SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.