
Ivan Trenchev (Vedeggio)
In dubbio tra Ceresio e Vedeggio, alla fine il centrocampista Ivan Trenchev ha scelto di restare in Seconda lega: giocherà con i blaugrana di mister Mascetti
CADEMPINO – Come avevamo anticipato in questo articolo nel futuro del centrocampista Ivan Trenchev, separatosi a metà gennaio dal Cadenazzo, poteva esserci il Ceresio (Terza lega) oppure il Vedeggio (Seconda lega) essendo il mercato delle due squadre gestito in entrambi i casi dal responsabile Milo Delorenzi: alla fine il ragazzo ha deciso per i blaugrana, restando così in Seconda lega. Classe 2000, venticinque anni a compiere il prossimo 31 marzo, Trenchev la scorsa estate aveva scelto il Cadenazzo dopo l’esperienza in Prima lega con il Taverne (Prima lega). In rossonero nella prima parte della stagione ha disputato 11 partite segnando una rete. Originario della Bulgaria, in patria il centrocampista ha vestito le maglie di Sevlievo, Spartak Pleven, Dobrich, Sozopol e Rilski Sportist. In passato ha anche giocato in Italia, in serie D e in Eccellenza con Legnano e Ardor Lazzate.
MERCATO VEDEGGIO
Allenatore: Fabio Mascetti (confermato).
ARRIVI: Nestor Carrasco (attaccante) Collina d’Oro, Nathan Heller (difensore) Collina d’Oro, William Rigato (difensore) Taverne A2, Alessio Bottani (centrocampista) Rapid Lugano, Adriatik Haxhija (centrocampista) Collina d’Oro, Ivan Trenchev (centrocampista) Cadenazzo.
PARTENZE: Walter Losa (difensore) Ascona, Manuel Casella (attaccante) Morazzone ITA, Xhoi Hajderaj (centrocampista) svincolato, Luca Manzolini (difensore) svincolato, Eric Kwevi Biney (difensore) svincolato, Tomas Santiago Olivera (difensore) Morbio, Giacomo Piffaretti (difensore) Italia, Jahoor Jalal (centrocampista) Melide, Thoma Kate (centrocampista) Chiasso, Daniele Pisoni (difensore) Italia, Kastriot Elshani (centrocampista) Melide.
LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)
Castello 30 pt (13), Sementina 26 (13), Cadenazzo 25 (13), Balerna 24 (13), Melide 20 (13), Morbio 19 (13), Novazzano 18 (13), Monteceneri 14 (13), Vedeggio 14 (13), Ascona 14 (13), Tenero Contra 13 (13), Vallemaggia 13 (13), Arbedo 11 (13), Moderna 10 (13). *Tra parentesi le partite disputate
SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.