Seconda Lega: mercato Vedeggio, il primo rinforzo è di quelli importanti (importanti)

scritto da Roberto Colombo
Vedeggio Kate Thomas Centr 2024 01

Thomas Kate (Vedeggio)

Primo nuovo arrivo per il Vedeggio di mister Mascetti che il prossimo anno potrà contare sull’esperienza e la qualità di Thomas Kate, una vita vissuta tra i campi di serie D ed Eccellenza italiana dopo una piccola parentesi al Mendrisio Stabio

CADEMPINO – Primo squillo di mercato per il Vedeggio (Seconda lega): è un gran colpo quello messo a segno nelle ultime ore dai blaugrana che si sono assicurati le prestazioni del forte ed esperto centrocampista (offensivo) Thomas Kate, alla sua prima esperienza nel calcio attivi svizzero, fatta eccezione per una piccola parentesi in Prima lega con il Mendrisio Stabio (2011/12) dopo aver terminato il settore giovanile con il Mendrisio.

Classe 1994, trent’anni da compiere il prossimo 19 dicembre, Thomas Kate negli ultimi sei mesi ha giocato in Prima categoria italiana con la Nuova Abbiate che lo scorso gennaio lo aveva preso dalla Sestese (Eccellenza). Per lui in carriera soprattutto tanta serie D ed Eccellenza giocata con la Varesina (in cui ha militato per sei stagioni). Sempre in Italia Kate ha inoltre vestito le maglie di tante squadre importanti come Vergiatese (Eccellenza), Savio Rocchetta (Eccellenza), Juventus Domo (Eccellenza) Union Villa Cassano (Eccellenza), Fenegrò (Eccellenza) e Pro Sesto (serie D).


MERCATO VEDEGGIO

Allenatore: Fabio Mascetti (confermato).

ARRIVI: Thomas Kate (centrocampista) Sestese ITA.

PARTENZE: nessuno.


LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)

Malcantone 57 punti (26), Castello 53 (26), Melide 52 (26), Morbio 50 (26), Vedeggio 45 (26), Balerna 39 (26), Novazzano 37 (26), Sementina 35 (26), Vallemaggia 31 (26), Cadenazzo 29 (26), Tenero Contra 28 (26), Arbedo 27 (26), Basso Ceresio 18 (26), Ravecchia 14 (26). *Tra parentesi le partite disputate


SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.